Future in rialzo a WallStreet, in rally Trump Media, +8%

In cinque settimane il titolo della società che fa capo all'ex Presidente Trump, ora in corsa per le nuove elezioni, ha triplicato il suo valore

Riconoscibile skyline Newyorkese
Il profilo iconico dello skyline di New York, con il famoso Empire State Building che svetta tra le nuvole

Wall Street dovrebbe aprire in rialzo. Il future sul Nasdaq  guadagna il +0,7%, quello sull'S&P500 il +0,6%. 

L'agenda di oggi prevede l'attività manifatturiera elaborata dalla Fed di Dallas di ottobre.

Si svolgerà inoltre l'asta dei Treasury bond biennali e quinquennali.

Il rendimento del Treasury Note a dieci anni si attesta al 4,27%, in incremento di 3 punti base.  

Domani uscirà un dato molto atteso sul mercato del lavoro, quello dei posti vacanti, monitorato attentamente dalla Fed per decidere sui tassi. Il mercato stima per oltre il 90% un taglio di 25 punti base nella prossima riunione di novembre. 

Il greggio amplia le perdite. Brent e Wti sono in calo di circa il -6%, dopo gli attacchi di Israele all'Iran, che non hanno coinvolto siti petroliferi. 

Euro dollaro 1,08. Secondo il consueto sondaggio della BCE, le aspettative medie per l’inflazione nei prossimi 12 mesi sono scese al 2,4%, dal 2,7%, attestandosi al livello più basso da settembre 2021. Le aspettative medie per l’inflazione a tre anni sono passate dal 2,3% al 2,1%, il livello più basso da febbraio 2022. 

Titoli sotto la lente a Wall Street 

Alphabet +2%. Domani rilascerà la trimestrale. Da inizio anno il titolo guadagna il +20%. 

Amd +2%. In attesa di conti di domani. 

AT&T  Ha concluso un accordo pluriennale da 1 miliardo di dollari con Corning  per l'acquisto di fibre, cavi e soluzioni di connettività, mentre il gigante delle telecomunicazioni statunitense cerca di espandere i propri servizi Internet ad alta velocità.

Boeing Secondo Bloomberg starebbe programmando di lanciare un aumento di capitale per incrementare la liquidità. Secondo le fonti, la società punta a raccogliere più di 15 miliardi di dollari. 

Ciena  -1,7% Morgan Stanley ha ridotto il giudizio sulla società di apparecchiature per le comunicazioni da Overweight a Equal-weight, affermando che c'è un potenziale limitato per "un rialzo significativo in base alle aspettative a breve termine".

Chevron  -2% - Exxon Mobile -2%. Le compagnie petrolifere scendono in scia all'andamento del greggio. 

Ford  -4%. Pubblicherà i risultati trimestrali stasera dopo la chiusura. 

Nvidia +2%. Il titolo raddoppia la capitalizzazione da inizio anno. 

Robinhood  consentirà la negoziazione di contratti di evento per le elezioni presidenziali statunitensi, cercando di capitalizzare la crescente domanda di prodotti di scommesse da parte dei consumatori.

Spotify +1%. Wells Fargo ha inserito la società fra i "top pick". 

Tesla - Conaccord ha alzato il target price a 298 da 278 dollari. 

Trump Media & Technology Group +8%. In cinque settimane, il titolo della società che fa capo all'ex Presidente Trump, ora in corsa per le nuove elezioni, ha triplicato il suo valore. Gli ultimi sondaggi prevedono una vittoria del partito repubblicano. 

United Airlines  +2,5%, Delta Air Lines  +2,3%, American Airlines  +3,0%. Le azioni delle compagnie aeree salgono poiché il calo dei prezzi del greggio potrebbe avere un potenziale impatto positivo sui costi del carburante per aerei.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim