WallStreet attesa in calo, scende Applied Materials: -8%
Il produttore di chip ha rilasciato una guidance debole. Nel mirino ancora i Farma, dopo la nomina di Robert F. Kennedy Jr, scettico sui vaccini, alla guida del Dipartimento alla Salute


I future di Wall Street sono in calo. Nasdaq -0,8%, S&P500 -0,5%, Dow Jones -0,4%
A novembre, la manifattura dello Stato di New York ha raggiunto 31,2 punti, in sensibile rialzo rispetto al dato precedente, -11,9. Il consensus prevedeva zero.
Le vendite al dettaglio (anticipate) sono cresciute dello 0,4% a ottobre, poco meglio del +0,3%, ma in rallentamento rispetto al +0,8%, rivisto, di settembre.
Le vendite al dettaglio, escludendo auto e benzina, sono cresciute di un modesto +0,1%, meno del +0,3% stimato, e in forte rallentamento rispetto al +1,20%, rivisto da +0,7%, di settembre.
Titoli sotto la lente
Alibaba +2%. Il gigante cinese dell'e-commerce quotato a New York ha terminato il secondo trimestre con un utile superiore alle attese.
Applied Materials -7%. Il produttore di chip ha rilasciato una guidance debole. Il quarto trimestre si è chiuso con un utile per azione rettificato pari a 2,32 dollari, sopra le stime di 2,19 dollari. Le vendite nette hanno raggiunto 7,05 miliardi, sopra le stime di 6,97 miliardi. Per il primo trimestre, la società stima vendite nette pari a 6,75-7,55 miliardi, sotto la media delle stime pari a 7,25 miliardi.
Deere & Co , AGCO Corp , CNH Industrial . Citigroup ha tagliato il target price. "Abbiamo abbassato le stime su tutta la linea, con le più importanti revisioni al ribasso per il 2025, poiché le prospettive dei prezzi dei cereali e la situazione delle scorte dei rivenditori sono difficili da gestire nel corso dell'anno" ha scritto nella nota.
Domino’s Pizza +6%. Warren Buffett ha acquistato 1,2 milioni di azioni.
Moderna -2%. Pfizer -1%. Le società farmaceutiche continuano il calo iniziato ieri a causa della nomina di Robert F. Kennedy Jr, scettico sui vaccini, alla guida del Dipartimento alla Salute, il nostro Ministro della Salute.
Palantir +3%. L'azienda specializzata nell'analisi dei big data è in procinto di entrare nel Nasdaq.