WallStreet contrastata ma decolla American Airlines, accordo dell'OPEC+
L'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio e i suoi alleati, in particolare, hanno concordato di rinviare l'incremento delle forniture ad aprile 2025 e questo proseguirà fino a settembre 2026


La borsa degli Stati Uniti contrastata all'indomani del triplice record degli indici principali. Oggi S&P500 poco mosso, Nasdaq +0,2%, Dow Jones sulla parità.
Ieri Jerome Powell ha spiegato che il taglio dei tassi di interesse di settembre aveva lo scopo di indicare ai mercati che la Federale Reserve era pronta a sostenere il mercato del lavoro se avesse continuato a indebolirsi.
Le richieste di sussidi di disoccupazione a novembre, negli Stati Uniti, sono aumentate di 9.000 rispetto al dato precedente, raggiungendo quota 224.000 nella settimana conclusasi il 30 novembre. La previsione mediana in un sondaggio di Bloomberg tra economisti indicava 215.000 richieste.
La bilancia commerciale di ottobre si è attestata a -73,8 miliardi di dollari, in miglioramento rispetto a settembre (-83,8 miliardi, dato rivisto) e meglio anche delle stime (-75 miliardi).
Il rendimento del Treasury Note a dieci anni sale a 4,21%, +3 punti base.
Bitcoin a 102.900, +4%, dopo la nomina di Paul Atkins alla guida della SEC, il regolatore del mercato finanziario degli Stati Uniti. Bernstein scrive che il bitcoin prenderà il posto dell'oro nel giro di dieci anni.
Il petrolio WTI in rialzo dello 0,4%. L'OPEC+ ha annunciato l'intenzione di posticipare gli aumenti dell'offerta di tre mesi, pur aggiungendo barili a partire da aprile a un mercato che si prevede sarà in eccesso di offerta. L'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio e i suoi alleati, in particolare, hanno concordato di rinviare l'incremento delle forniture ad aprile 2025 e questo proseguirà fino a settembre 2026, a un ritmo più lento rispetto a quanto previsto inizialmente.
Titoli sotto la lente a Wall Street
American Airlines +8% La società ha aumentato le previsioni sugli utili.
Coinbase Global +2,6% Robinhood +2%, nella scia del rialzo del bitcoin. Microstrategy +7%.
American Eagle Outfitters -16% La catena di negozi di abbigliamento ha rivisto al ribasso le previsioni sulle vendite a parità di perimetro. JP Morgan taglia il giudizio a Neutral.
Five Below +10% Il rivenditore di prodotti a basso costo ha registrato utili e ricavi superiori alle attese per il terzo trimestre. Five Below ha riportato utili rettificati di 42 centesimi per azione su ricavi di 844 milioni di dollari. Gli analisti intervistati da LSEG si aspettavano utili di 17 centesimi per azione su ricavi di 799 milioni di dollari.
ConocoPhillips +1%. JP Morgan alza il giudizio a Overweight.
ChargePoint , azienda attiva nelle infrastrutture per la ricarica dell'auto elettrica, +15% dopo la presentazione dei dati del trimestre.
HP Enterprise +2% Morgan Stanley alza a Overweight.
Salesforce -2% dopo il rialzo di ieri del +10%.