WallStreet attesa in rialzo, sale Tesla, vola Coinbase
La piattaforma di scambio delle cripotovalute sale in scia al rialzo del bitcoin, che ha raggiunto nuovi record.


Wall Street dovrebbe aprire in rialzo e segnare nuovi record.
Future sul Nasdaq, +0,1%. S&P500 +0,3%, sopra i 6.000 punti. Dow Jones +0,2%.
Il future del Russell 2000, l'indice che include le piccole imprese, guadagna il +1,3%, sui massimi dallo scorso novembre, grazie alle promesse elettorali fatte da Trump, che prevedono uno sgravio delle tasse sulle imprese.
I mercati obbligazionari sono chiusi per festività. L'agenda di oggi non prevede dati macro, mentre sono molto attesi i dati sull'inflazione Usa di ottobre, che usciranno mercoledì.
Domenica scorsa Neel Kashkari, presidente della Federal Reserve di Minneapolis, ha dichiarato che l'introduzione dei dazi da parte di Trump potrebbe sollecitare un aumento dell'inflazione a lungo temine, solo però se i paesi coinvolti ne introducano a loro volta. Kashkari si aspetta un ulteriore taglio dei tassi da parte della Fed a dicembre, tuttavia la decisione sarà condizionata dai dati usciti fino a quel momento.
La possibile introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti sta indebolendo l'Euro. Il cambio dollaro euro tratta a 1.067, -0,4%, sui minimi da quattro mesi.
L'indice Vix si attesta a 15,35, ben sotto la soglia di 20, che separa la stabilità dalla volatilità dei mercati, tornando sui livelli della fine di settembre 2024.
Titoli sotto la lente a WallStreet
Coinbase +17%. La piattaforma di trading per le cripotovalute sale in scia al rialzo del Bitcoin, che ha raggiunto nuovi record.
Newmont e Barrick Gold sono in discesa, I due titoli minerari perdono mentre l'oro spot perde lo 0,5% a causa del rafforzamento del dollaro.
Nvidia Ha segnato venerdì il nuovo massimo storico per una capitalizzazione record di 3.620 miliardi di dollari.
Robinhood +9%. Anche la società attiva nei servizi finanziari si avvantaggia dell'aumento del Bitcoin.
Tesla +7%. Sale ancora, dopo l'elezione di Trump la capitalizzazione di mercato ha superato il trilione di dollari.
Trump Media & Technology Group +5%. La società di Trump ha guadagnato oltre il +26% in un mese. Il neo eletto presidente Usa ha inoltre smentito alcune voci secondo le quali avrebbe avuto intenzioni di vendere le azioni.
Western Alliance Bancorp E' un "affare", secondo J.P.Morgan. Nel 2025 la banca potrebbe veder diminuire i costi dei depositi e aumentare il margine di interesse netto.