WallStreet attesa in rialzo trainata dal Nasdaq, balzo di Tesla +14%

La società ha chiuso il terzo trimestre con un utile per azione rettificato pari a 0,72 dollari, le stime erano di 0,60 dollari

La bandiera degli Stati Uniti decorativa su una facciata storica, riflettendo la ricca eredità culturale del paese.
Tech_websim6

Wall Street dovrebbe aprire in rialzo. Il future sul Nasdaq segna +0,7%. S&P500 +0,4%.

Le nuove richieste settimanali di sussidi di disoccupazione sono scese a 227.000, rispetto al dato precedente rivisto a 242.000. Le stime erano meno ottimistiche a 242.000. 

Più tardi, usciranno il PMI manifatturiero e servizi di ottobre e le vendite di case nuove di settembre. 

Nel pomeriggio parlerà anche Hammack, membro votante della Fed. 

Titoli sotto la lente a Wall Street 

American Airlines -2%. Il titolo scende nonostante la compagnia aerea abbia aumentato la guidance sull'Eps rettificato 2024, ora atteso fra 1,35-1,60 dollari. 

Boeing -2%. I lavoratori hanno rifiutato l'accordo che prevedeva un incremento dei salari. Lo sciopero quindi continua. 

Honeywell -3%. I risultati del terzo trimestre hanno evidenziato vendite pari a 9,73 miliardi, sotto le stime di 9,88 miliardi. Le vendite organiche hanno visto un incremento del +3%, sotto le stime di quasi il +5%. L'utile per azione rettificato, pari a 2,58 dollari, ha invece superato le stime di 2,51 dollari. 

IBM -5%. Ha pubblicato risultati contrastanti, con un fatturato sotto le attese. I ricavi del terzo trimestre hanno raggiunto 14,97 miliardi. La componente software è andata bene con un rialzo di oltre il +9%. 

Newmont -5%. La società aurifera ha chiuso il trimestre con un calo dell'Eps, intaccato dall'incremento dei costi. 

Nvidia +1%. Nell'ultimo mese ha guadagnato circa il +16%. Il suo fornitore, SK Hynix, ha comunicato conti trimestrali record, trainati dalla diffusione dell'intelligenza artificiale. Nvidia ha inoltre annunciato una partnership con un importante player indiano per lanciare modello linguistico in lingua locale. 

Tesla +11%. Balza dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre. L'utile per azione rettificato ammonta a 0,72 dollari, era 0,66 dollari nello stesso periodo dello scorso anno. Le stime erano di 0,60 dollari. I ricavi hanno raggiunto 25,18 miliardi, +7,8% su base annua, contro stime di 25,43 miliardi.