WallStreet attesa in rialzo, scende United States Steel
Il Presidente Biden ha deciso di bloccare la vendita di U.S. Steel alla giapponese Nippon Steel. Per Biden la vendita rappresenterebbe una minaccia alla sicurezza nazionale


Wall Street dovrebbe aprire in rialzo. Future sul Nasdaq +0,4%, S&P500 +0,2%, Dow Jones +0,2%.
Oggi pomeriggio uscirà l'indice Ism, che dovrebbe mostrarsi stabile a quota 48,4.
I dati settimanali sulle richieste di sussidi di disoccupazione sono risultati ai minimi da otto mesi, in un mercato del lavoro che continua a mostrarsi in buona salute.
Variabili macroeconomiche
Euro dollaro in ripresa a 1,029, +0,3%. Stamattina il cross ha toccato 1,026, sui minimi da due anni. L'Euro riprende forza sulla divisa Usa, che si era avvantaggiata della prospettiva di una Fed meno espansiva e delle incertezze intorno alle politiche commerciali di Trump.
Rendimento del Treasury decennale a 4,55%.
Petrolio WTI e Brent in assestamento, dal +1,7% di giovedì. Il greggio ha chiuso le quattro precedenti sessioni in rialzo, sostenuto anche dall'annuncio di misure di stimolo da parte della Cina, il primo importatore di greggio al mondo.
Oro poco mosso a 2.658 dollari.
Bitcoin -1% a 96.157 dollari.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Block +2,5%. Raymond James ha alzato la raccomandazione a "outperform" da "market perform". Block è una società che offre servizi finanziari e di mobile payment.
Constellation Energy +2%, ieri ha chiuso in rialzo del +8%, dopo l'annuncio dell'aggiudicazione di diversi contratti con la GSA (U.S. General Services Administration) del valore totale di 1 miliardo di dollari.
Las Vegas Sands +3% circa. Jefferies ha alzato il giudizio a Buy da Hold.
Rivian +5% Ha superato le aspettative degli analisti per quanto riguarda le consegne del quarto trimestre e ha detto che la sua produzione non è più limitata da una carenza di componenti, un segnale positivo per il produttore di veicoli elettrici che punta a realizzare il suo primo profitto. Il titolo ha perso oltre il 40% del suo valore nel 2024. La carenza del componente utilizzato nei SUV R1 e nei pickup R1T, nonché nei furgoni per le consegne, è iniziata nel terzo trimestre e ha costretto Rivian a ridurre l'obiettivo di produzione annuale in ottobre.
Tesla +1,3%, ieri ha chiuso in calo del -6%.
United States Steel -7%. Il Presidente Biden ha deciso di bloccare la vendita di U.S. Steel alla giapponese Nippon Steel. Per Biden l'operazione rappresenterebbe una minaccia alla sicurezza nazionale.