Future di WallStreet attesa in rialzo, salgono Marvell e Salesforce, +13%
Alle 19.45 ore italiane parlerà il governatore della Fed Powell, poco dopo usciranno di Beige Book.


I future di Wall Street segnalano un avvio positivo. Indice S&P500 +0,2%, Nasdaq +0,5%, Dow Jones +0,4%.
Gli occupati non agricoli di novembre sono aumentati di 146.000 unità, meno rispetto ai 184.000 di ottobre (dato revisionato), sotto le attese di 150.000.
Le nuove richieste di ipoteche sono aumentate del 2,8%, rispetto al 6,3% precedente.
Oggi usciranno anche gli ordinativi industriali di ottobre, il PMI Servizi e Composito, e l'ISM Servizi di novembre.
Alle 19.45 ore italiane parlerà il governatore della Fed Powell, poco dopo usciranno di Beige Book.
Il rendimento del Treasury Note a dieci anni sale a 4,25%, +2,5 punti base. Quello del biennale è poco mosso al 4,18%.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Dollar Tree +3% Ha battuto le aspettative del mercato grazie al fatto che un maggior numero di clienti ha acquistato nei suoi discount prodotti di prima necessità a basso costo, tra cui gli alimentari. Dollar Tree ha anche detto che il direttore finanziario Jeff Davis si dimetterà dopo circa due anni di lavoro, ma resterà in azienda fino alla fine dell'anno fiscale 2024.
Foot Locker -15% Il rivenditore di articoli sportivi ha abbassato le previsioni di vendita e di profitto annuali a causa del calo della domanda di calzature. Ora prevede un calo delle vendite annuali tra l'1% e l'1,5%, rispetto alla precedente previsione di un aumento dell'1% e di un calo dell'1%. L'EPS rettificato per l'anno fiscale 2024 è previsto tra 1,20 e 1,30 dollari, da 1,50 a 1,70 dollari.
General Motors -1,3% Registrerà due oneri non monetari per un totale di oltre 5 miliardi di dollari sulla sua joint venture in Cina. L'onere per i costi di ristrutturazione sarà di 2,6-2,9 miliardi di dollari e l'onere per la riduzione del valore della joint-venture sarà di 2,7 miliardi di dollari.
Marvell Technology +13%. Nel terzo trimestre, il produttore statunitense di soluzioni per l'archiviazione elettronica, le telecomunicazioni e i semiconduttori ha totalizzato un utile per azione rettificato pari a 0,43 dollari, sopra le stime di 0,41 dollari. Anche le previsioni sul quarto trimestre hanno battuto le attese.
Salesforce +13%. La società attiva nel cloud computing ha chiuso il trimestre con ricavi in crescita dell'8,3% a 9,44 miliardi, gli analisti stimavano 9,35 miliardi. Il margine operativo rettificato ha raggiunto il 33,1%, sopra le stime di 32,2%. Salesforce quest'anno ha anche implementato la sua strategia sull'intelligenza artificiale.