Future in rialzo a WallStreet, sale Snowflake, +24%
Nvidia ha invece deluso il mercato, i risultati non hanno soddisfatto le aspettative degli investitori, che notano un calo nella crescita delle vendite rispetto ai trimestri precedenti


Wall Street dovrebbe aprire in rialzo. Il future sul Nasdaq guadagna il 0,3%. S&P500 +0,4%, Dow Jones -0,4%.
L'indice Filadelfia Fed sulla fiducia commerciale di novembre scende a -5,5, da 10,3 di ottobre, sotto le stime di 8.
Le nuove richieste d sussidi di disoccupazione sono state pari a 213.000, sotto il dato precedente revisionato di 219.000 e le attese di 220.000.
Nel corso del pomeriggio usciranno il leading indicator e le vendite di case esistenti di ottobre.
Sono inoltre attese le dichiarazioni di alcuni membri della Fed: Hammack (Fed votante), Goolsbee (non votante).
Bitcoin ha superato i 97.000 dollari, raggiungendo un livello mai visto prima. Nel 2024, ha guadagnato oltre il 127%.
Titoli sotto la lente
Baidu -3%. Il gigante tech cinese ha chiuso il trimestre con un calo delle vendite del -3%
Coinbase +2,3%. MicroStrategy +9%. Salgono i titoli legati alle cripotovalute.
Deere +2%. Ha chiuso il quarto trimestre con un utile netto pari a 1,25 miliardi, -47% su base annua, sopra le stime di 1,06 miliardi. Le vendite nette sono scese a 11,14 miliardi, -28%, sopra le stime di 9,33 miliardi. La società ha però rilasciato una guidance debole sul 2025.
Ford +1,5%. Ha annunciato il taglio di 4.000 posti di lavoro in Europa.
Nvidia -3%. Il colosso di chip ha rilasciato i dati dopo la chiusura della borsa Usa di ieri. L'utile per azione rettificato del terzo trimestre ha raggiunto 0,81 dollari, sopra le attese di 0,75 dollari. I ricavi sono stati pari a 35,05 miliardi, +94% su base annua, sopra le stime di 33,16 miliardi. Nonostante l'incremento, i risultati non hanno soddisfatto le aspettative degli investitori, che notano un calo della crescita delle vendite rispetto ai trimestri precedenti (+122% nel secondo trimestre, +262% nel primo trimestre, +265% nel quarto trimestre del 2023).
Palo Alto -5%. L'azienda specializzata in sicurezza informatica ha annunciato uno split azionario. Ha chiuso il primo trimestre fiscale con ricavi pari a 2,14 miliardi, +14% su base annua, sopra le stime di 2,12 miliardi. L'utile per azione rettificato ammonta a 1,56 dollari sopra le stime di 1,48 dollari.
Snowflake +24%. La società specializzata nel cloud ha chiuso il terzo trimestre con utili per azioni rettificati pari a 0,20 dollari, sopra le attese di 0,15 dollari. I ricavi ammontano a 942 milioni, sopra le stime di 897 milioni. Per il quarto trimestre, la società si aspetta ricavi fra 906-911 milioni, sopra le stime di 890 milioni, con un margine operativo rettificato pari al 4%. Per il 2025, vede ricavi da prodotti pari a 3,43 miliardi, sopra la previsione precedente ed il consensus di 3,36 miliardi. Il margine operativo dovrebbe raggiungere il 4%, sopra la stima precedente del 3%.