Wall Street vista in rialzo, salgono Oracle e Netflix
Netflix +14%, ha chiuso il quarto trimestre 2024 con 18,9 milioni in più di abbonati, un balzo record, a 301 milioni, legato agli eventi sportivi trasmessi live e al ritorno di Squid Game.


I future di Wall Street sono positivi. Nasdaq +0,8%, è l'indice migliore. S&P 500 +0,4%. Dow Jones +0,1%.
Oggi alle 16.00 sarà pubblicato il leading index di dicembre, attese -0,1% dal precedente +0,3%.
Donald Trump ha annunciato di voler introdurre, a partire da febbraio, dazi del 10% sulle merci cinesi. Mao Ning, portavoce del ministero degli Esteri cinese, ha risposto che non ci sono vincitori in una guerra commerciale, e che la Cina difenderà i suoi interessi nazionali.
Inoltre, con l'ordine esecutivo "Unleash American Energy" (liberiamo l'energia americana), Trump ha bloccato 300 miliardi di dollari prima stanziati per le politiche Green. Lo riporta il Financial Times.
Il tycoon punta invece sulla tecnologia. Alla Casa Bianca è stato presentato il progetto "Stargate", che stanzia 500 miliardi di dollari per le infrastrutture destinate all'intelligenza artificiale. Il progetto punta alla costruzione di nuovi data center e coinvolgerà Oracle, in rialzo del +7%.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Advanced Micro Devices +1%, Micron +1%, sale il comparto dei semiconduttori, dopo la presentazione del progetto Stargate ieri a Washington.
Netflix +14% ha chiuso il quarto trimestre con 18,9 milioni in più di abbonati, un balzo record legato agli eventi sportivi trasmessi live e al ritorno di Squid Game. Il 2024 si è chiuso con oltre 301,63 milioni di utenti. Il colosso della tv in streaming ha archiviato gli ultimi tre mesi dello scorso anni con ricavi in crescita del 16% a 10,24 miliardi di dollari.
Nvidia +3%. A questi prezzi torna a essere la società a maggiore capitalizzazione di Wall Street e del mondo. Alla cerimonia di giuramento di Donald Trump, non c'era il ceo Jen-Hsun-Huang, molti hanno notato la sua assenza, soprattutto perché c'erano i numeri uno di Amazon, Meta, Alphabet e Tesla, il mercato non sembra aver dato peso.
Johnson & Johnson -3%. Ha chiuso il quarto trimestre con un utile per azione rettificato pari a 2,04 dollari, sopra le stime di 1,99 dollari. Gli analisti sono stati tuttavia delusi dalle vendite MedTech, pari a 8,19 miliardi, sotto le stime di consensus.
Oracle +7%. Il ceo Larry Ellison era ieri sera accanto a Donald Trump, insieme agli amministratori delegati di Softbank, Masayoshi Son, e OpenAI, Sam Altman, alla presentazione del progetto Stargate. La joint-venture destinata a finanziare la realizzazione di una rete per l'intelligenza artificiale, sborserà subito 100 miliardi di dollari a sostegno del progetto, l'obiettivo di medio periodo è "almeno" 500 miliardi in progetti per l'IA, ha detto Son. "E' un onore per il Paese. Faremo il possibile affinché ci siano meno problemi possibile", ha detto Trump spiegando che l'investimento è l'inizio "dell'età dell'oro dell'America. Ci stiamo muovendo con una velocità senza precedenti per affrontare le varie crisi dell'America".
United Airlines +4%. Ha alzato le stime sul trimestre in corso. Il quarto trimestre si è chiuso con un utile per azioni pari a 3,26 dollari, sopra le stime di 3,05 dollari.

