Wall Street verso un avvio in rialzo, la spinta viene dal tech

Non lascia la scena principale il tema dell'intelligenza artificiale. OpenAI, che ha firmato contratti per la fornitura di potenza di calcolo e di chip avanzati con Samsung e Hynix, vale 500 mld

La bandiera americana sventola orgogliosa davanti a un campo di grano dorato, simbolo di libertà e prosperità

La borsa degli Stati Uniti dovrebbe aprire in rialzo, in continuità con il record di ieri dell'indice S&P500. 
Lo shutdown non ha impedito all'indice S&P500 di andare oltre il precedente massimo storico; in aggiunta, ieri sera il vice presidente J.D. Vance ha detto che il blocco delle attività del governo non dovrebbe durare molto. 

Il future del Nasdaq guadagna lo 0,5%.

Non lascia la scena principale il tema dell'intelligenza artificiale. OpenAI, che stanotte ha annunciato di aver firmato contratti miliardari per la fornitura di potenza di calcolo e di chip avanzati con Samsung e Hynix, è arrivata a valere, secondo Bloomberg, cinquecento miliardi di dollari. A inizio anno, la startup più grande del mondo, era stata valutata trecento miliardi di dollari. 

Macrovariabili

Brent e Wti -0,5%.

L'oro tratta a 3.887 dollari, in rialzo dello 0,5%.

Rendimento Treasury decennale al 4,11%.

Euro dollaro piatto.

Bitcoin a 119.355 dollari, +1,5%, settimo rialzo consecutivo. 

Titoli sotto la lente 

Alphabet. Google porta il suo assistente di intelligenza artificiale generativa Gemini nei suoi dispositivi per la casa intelligente, dai display agli altoparlanti, dalle telecamere ai campanelli. La nuova funzionalità si chiama Gemini for Home e sostituisce l'assistente Google, il precedente sistema per la gestione dei dispositivi domestici del colosso tecnologico americano.

Fermi, ieri al debutto sul Nasdaq con un rialzo del 55%, sale nel preborsa del 15%. La società offre soluzioni tecnologiche in grado di alimentare il fabbisogno di energia elettrica dei data center con impianti termoelettrici a gas e a energia nucleare.

Meta Platforms +1%

Occidental Petroleum +2%. La società ha venduto per 9,7 miliardi di dollari in contante, la sua divisione chimica Oxychem. Il compratore è il fondo Berkshire Hathaway di Warren Buffett.

Nvidia +1,5%.

Tesla +1,5% prima della pubblicazione del dato sulle auto consegnate nel terzo trimestre. Wall Street si aspetta circa 448.000 unità, rispetto alle 384.000 del secondo trimestre. I compratori si sono affrettati ad acquistare auto elettriche prima della scadenza, martedì, del credito fiscale federale per l'acquisto di veicoli elettrici di 7,500 dollari.


Marino Masotti

Caporedattore