Wall Street verso un avvio in rialzo, borse da record in Europa

Qorvo +7% nel preborsa. L'investitore attivista Starboard Value ha accumulato una posizione del 7,7% nella società dei chip di radiofrequenza per la connettività negli iPhone, iPad, Apple Watch.

Linee di luce in movimento su sfondo scuro, simbolo di dati e reti.

Wall Street 

Quella che si sta per chiudere oggi potrebbe essere la miglior settimana dalle elezioni presidenziali di novembre. Ai prezzi di ieri sera, l'S&P500 segna un rialzo di quasi il +2% rispetto alla chiusura di venerdì 10 gennaio, il Dow Jones di quasi il +3% e il Nasdaq dell'1%.

I guadagni potrebbero aumentare in quanto i future anticipano un avvio di seduta in robusto rialzo.

Poco probabile che i dati macroeconomici di oggi,  i nuovi cantieri per la costruzione di case (+15,8% vs +3% stteso), i nuovi permessi per l'edilizia abitativa (-0,7% vs -2,2% atteso) e la produzione industriale, riescano a influenzare il trend della seduta.

Borse dell'Europa

Indice EuroStoxx 50 +0,8%, l'indice delle prime 50 blue chip della zona euro si porta su livelli che non vedeva da 25 anni.

Tutti i settori sono in rialzo. Fra i migliori: Automotive, +1,8%, Costruzioni e materie prime, +1,5%.

Stellantis +5%, Anheuser-Busch +2,5%, Sanofi +2,2%, sono le migliori blue chip.

Lvmh -1%, Kering -0,5%, Asml -0,2%, sono le peggiori blue chip.

FtseMib di Milano +1,3%, sopra i 36mila punti, sui livelli di inizio 2008. 

Dax di Francoforte +1%, nuovo record storico. 

Cac40 di Parigi +1%, sui massimi da settembre.

Ftse 100 di Londra +0,9%, nuovo record storico. I colossi minerari Rio Tinto (+1,2%) e Glencore (+2,4%) starebbero valutando una fusione da 158 miliardi di dollari. Lo riporta Bloomberg. Le trattative sarebbero ad uno stadio iniziale.

Variabili macro

Il Bitcoin supera i 102.000 dollari, +2,5%. Trump si prepara a dichiarare Bitcoin una priorità nazionale.  Il New York Times riferisce di un programma federale di acquisto e detenzione di criptovalute in discussione in questi giorni a Washington: l'industria del settore avrebbe presentato ai consiglieri di Donald Trump un dettagliato documento da circa cinquanta pagine contenente riflessioni politiche e indicazioni operative.

Scendono leggermente i rendimenti delle obbligazioni. Treasury Note decennale a 4,59%.  Il future del Gilt a dieci anni si avvia a chiudere la miglior settimana da agosto, con un rialzo di circa il 2,5%.

BTP decennale al 3,60%, -5 punti base, con lo spread a 109 punti base. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze annuncia l'emissione del "Btp Più" che avrà luogo da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata. È il primo titolo dedicato ai piccoli risparmiatori della famiglia Btp Valore con opzione di rimborso anticipato del capitale. Avrà una durata di otto anni, con cedole fisse pagate ogni tre mesi sulla base di un meccanismo 'step up' in due fasi di quattro anni ciascuna e tasso cedolare più elevato nella seconda fase

L'euro dollaro tratta a 1,029. Si indebolisce la sterlina, a 0,82 su dollaro, dopo l'uscita di dati sui consumi inferiori alle aspettative.  

Petrolio Brent e WTI in rialzo dello 0,2%. Il greggio del Texas si avvia a chiudere la settimana con un rialzo del 2,8%, mentre quello del Mare del Nord limita l'apprezzamento al 2%.

Oro poco mosso a 2.705 dollari.

Titoli sotto la lente a Wall Street

American Airlines. Bank of America alza il giudizio a Neutral, lo stesso analista taglia Southwest Airlines a Underweight. 

Coinbase +3,3%, nella scia dell'allungo del bitcoin.

Qorvo +7% nel preborsa. L'investitore attivista Starboard Value ha accumulato una posizione del 7,7% nella società, che produce chip radiofrequenza per la connettività negli iPhone, iPad, Apple Watch e altri dispositivi wireless di Apple. Starboard sta cercando cambiamenti per creare valore, ha riportato il Wall Street Journal, citando persone a conoscenza della questione.
Il retroscena porta su i titoli dei produttori di chip, come Nvidia, Micron, Broadcom.

SLB +2%. La società dei servizi all'industria petrolifera in precedenza nota come Schlumberger ha presentato dati del quarto trimestre superiori alle aspettative degli analisti.

UnitedHealth, ieri il peggior titolo dell'S&P500 con un calo del 6%, sale dell'1% nel preborsa. La società delle polizze assicurative in ambito sanitario è stata venduta nel giorno della pubblicazione dei dati del trimestre. 


Marino Masotti

Caporedattore