Wall Street verso un'apertura in calo, salgono i rendimenti

Il mercato obbligazionario si indebolisce in attesa di conoscere le sorti del pacchetto fiscale di Trump

Il profilo iconico dello skyline di New York, con il famoso Empire State Building che svetta tra le nuvole

I future di Wall Street arretrano. Quello sul Nasdaq segna -0,7%, S&P500 -0,7%. 

Oggi non sono previsti dati macro di rilievo. Alle 19.00 ore italiane si svolgerà l'Asta dei Treasury a 20 anni. 

Gli occhi sono puntati sul pacchetto fiscale di Trump. Il presidente Usa non è ancora  riuscito a ottenere il sostegno unanime dei repubblicani per la sua proposta fiscale, che avrebbe l'effetto di aumentare il debito Usa. 

"L’accordo finale sarà determinante per stabilire la misura del deficit degli Stati Uniti negli anni a venire", hanno scritto gli analisti di Deutsche Bank in una nota.

Altro fronte aperto riguarda i tassi.

Alberto Musalem, presidente della Federal Reserve Bank of St. Louis, ha dichiarato che una politica monetaria moderatamente restrittiva sia quella più adeguata in questo momento. Infatti, i dazi di Trump, oltre ad essere più elevati del previsto, hanno anche visto un'applicazione più ampia. 

Macrovariabili

Petrolio in rialzo dell’1,5%. Israele starebbe per colpire diverse centrali nucleari in Iran. 

Oro in rialzo dello 0,5% a 3.306 dollari l'oncia. 

L'obbligazionario si indebolisce. Rendimento del Treasury in rialzo al 4,53% +4 punti base. 

BTP italiano al 3,66%, +6 punti base. 

Bund tedesco al 2,65%, +5 punti base. 

Cambio Euro Dollaro a 1,132. 

Bitcoin -0,6% a 106.200 dollari.

Titoli sotto la lente 

Magnifiche sette. Alphabet +0,3%. Amazon -0,6%. Apple -0,4%. Meta -0,6%. Microsoft -0,5%. Nvidia -1%, Tesla +0,6%.  

Baidu +2,5% Il gigante dei motori di ricerca, quotato anche negli Stati Uniti, ha riporta ricavi trimestrali di 32,45 miliardi di yuan (4,50 miliardi di dollari), battendo la stima media degli analisti di 30,9 miliardi di yuan. II Cloud ha continuato la sua robusta crescita nel primo trimestre, fornendo un solido supporto ai ricavi complessivi.

Palo Alto Networks -4%. Nel trimestre, ha riportato utili e ricavi superiori alle attese, ma ha deluso sul margine lordo.

Take-Two Interactive Software -4% a 228,40 dollari. L'editore di videogiochi ha fissato martedì il prezzo dell'offerta di 4,75 milioni di azioni a 225 dollari l'una per un ricavo lordo di 1,07 miliardi di dollari. L'offerta è stata valutata a sconto del 5,3% rispetto all'ultima chiusura del titolo.

Target -4%. Ha rivisto al ribasso le previsioni di vendita per l'intero anno, a causa dell'incertezza dei consumatori e dei dazi.

UnitedHealth -4%. HSBC ha abbassato il rating. 

Wolfspeed -60% a causa di notizie su un suo possibile fallimento. Wolfspeed è un produttore di semiconduttori a banda larga. 

TAG:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim