Wall Street sulla parità, sale Oracle
Tesla è sotto indagine da parte delle autorità statunitensi per la sicurezza automobilistica a causa di problemi con le maniglie delle portiere di alcuni veicoli Model Y

Wall Street è in leggero rialzo: Nasdaq +0,1%, S&P 500 +0,1%. Lunedì entrambi gli indici hanno raggiunto nuovi massimi.
Occhi puntati sulla decisione della Fed sui tassi, che sarà comunicata domani. Sebbene i funzionari della banca centrale restino concentrati sull’obiettivo di riportare l’inflazione al target, si prevede ampiamente che taglieranno i tassi per proteggere il mercato del lavoro da un ulteriore deterioramento.
Intanto, il Senato degli Stati Uniti ha confermato la nomina di Stephen Miran, consigliere di Donald Trump, alla Federal Reserve. Per la prima volta nella storia, un funzionario della Casa Bianca in carica entra a far parte del consiglio della Fed dalla sua creazione (nella sua forma attuale) negli anni '30. La notizia è vista da molti come una minaccia all'indipendenza dell'istituto.
Lisa Cook, membro della Fed licenziata da Trump con l'accusa di frode, parteciperà alla riunione della banca centrale dopo che una corte d'appello Usa ha giudicato invalida la mossa del tycoon che provò a licenziarla.
Secondo il consensus, quest'anno la Fed dovrebbe abbassare il costo del denaro di 68 punti base in tutto.
Le vendite al dettaglio di agosto sono aumentate del +0,6%, in linea al dato precedente (revisionato), e sopra le attese del +0,2%.
Macrovariabili
Oro +0,3%. In mattinata ha sfondato un nuovo record, a 3.700 dollari l'oncia.
Petrolio (West Texas Intermediate): +1,2% a 64,07 dollari al barile.
Rendimento Treasury decennale poco mosso al 4,05%.
Euro/dollaro: +0,4% a 1,1804 dollari.
Bitcoin sulla parità sopra i 115mila dollari.
Titoli sotto la lente
Alphabet - Lunedì ha superato per la prima volta i 3 trilioni di dollari di capitalizzazione.
Chipotle Mexican Grill +2%. Ha incrementato il programma di acquisto di azioni proprie.
Dave & Buster's -18%. La trimestrale della catena di ristorazione ha deluso gli analisti. Il secondo trimestre del 2025 si è concluso con un utile per azione rettificato pari a 0,40 dollari, sotto le stime di 0,89 dollari.
Hershey +3%. Goldman Sachs ha alzato il rating del più grande produttore di cioccolato Usa a Buy.
Tesla +2%. Lunedì ha guadagnato il +7%, sulla notizia dell'acquisto di un pacchetto azionario da 1 miliardo di dollari da parte del fondatore e a.d. Elon Musk. Tuttavia, la società è sotto indagine da parte delle autorità statunitensi per la sicurezza automobilistica a causa di problemi con le maniglie delle portiere di alcuni veicoli Model Y che potrebbero intrappolare gli occupanti all’interno.
Novo Nordisk +3%. Intende chiedere l’approvazione regolatoria negli Stati Uniti per una versione ad alto dosaggio del suo farmaco di punta per la perdita di peso Wegovy, in un ulteriore tentativo di contrastare Eli Lilly & Co. nel fiorente mercato dell’obesità.
Nvidia. Il Segretario al Tesoro, Scott Bessent, ha dichiarato che i negoziatori statunitensi hanno espresso delusione ai loro omologhi cinesi quando, durante i colloqui commerciali, hanno appreso della decisione di Pechino di accusare Nvidia Corp. di violazione delle leggi anti-monopolio.
Oracle +5%. Secondo CBS News la società potrebbe aiutare TikTok a rimanere operativa negli Stati Uniti in caso di accordo tra Usa e Cina. Venerdì prossimo Trump dovrebbe svolgere un colloquio telefonico con Presidente cinese Xi Jinping per concludere l'accordo su TikTok. “Il Presidente Trump ha chiarito che sarebbe stato disposto a lasciare che TikTok venisse oscurato, che non avremmo sacrificato la sicurezza nazionale in favore dell’accordo,” ha dichiarato Bessent alla CNBC. In caso di mancato accordo, la piattaforma cinese sarà oscurata negli Stati Uniti a partire dal 17 settembre.
Performance Food Group e US Foods Holding hanno raggiunto un accordo per condividere informazioni su una potenziale fusione che creerebbe una società di distribuzione con circa 100 miliardi di dollari di vendite.
Warner Bros Discovery -2%. TD Cowen ha abbassato la raccomandazione sul titolo da Buy a Hold.
Webtoon Entertainment +40%. Ha annunciato una partnership con Disney per la realizzazione di nuova piattaforma di fumetti digitali.