Wall Street non si preoccupa dei tassi e sale
Dopo gli ultimi dati sul lavoro, vengono meno le aspettative di un taglio questo mese. Oggi l'orario di negoziazione è ridotto, domani mercati chiusi per festività

La borsa degli Stati Uniti è in rialzo, dopo l'uscita degli ultimi dati sul mercato del lavoro. Nuovi record per Nasdaq +0,6% e S&P 500 +0,5%.
L'occupazione tiene
I nuovi occupati non agricoli sono saliti in giugno a 147.000, da 144.000 di maggio. Il consensus era 106.000, nelle ultime ore in molti avevano parlato della possibilità di scendere sotto quota centomila.
Ne deriva che anche in giugno i dazi e le decisione di politica commerciale di Trump non hanno indebolito più di tanto la macchina che crea posti di lavoro negli Stati Uniti.
Il tasso di disoccupazione è sceso a 4,1%, da 4,2% del mese precedente, contro il +4,2% atteso dagli economisti.
La paga oraria cresce meno del previsto, +0,2% mese su mese, da +0,4% di maggio.
Vengono meno le aspettative di un taglio tassi questo mese da parte della Federal Reserve
Alle 16 esce l'indice ISM non manifatturiero.
Macrovariabili
Treasury. Il decennale si porta al 4,33% di tasso di rendimento, da 4,26% di stamattina, +6 punti base.
Si rafforza il dollaro. L'euro scende a 1,176, -0,3%.
Petrolio WTI -0,2%.
Oro a 3.332 dollari l'oncia, -0,8%.
Titoli Wall Street
Lucid +7,3% Il produttore di veicoli elettrici ha consegnato 3.309 veicoli nel secondo trimestre, con un aumento del +38% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente, ma al di sotto delle stime di 3.611 veicoli, secondo gli analisti intervistati da Visible Alpha. La domanda di auto EV di lusso è rimasta stabile in un contesto macroeconomico difficile a causa dei dazi commerciali statunitensi.
Nvidia +2% Nuovo record storico per una market cap di 3.920 miliardi di dollari. Tre società di progettazione di software per semiconduttori hanno detto che gli Stati Uniti hanno rimosso alcune restrizioni sulle esportazioni verso la Cina. La Casa Bianca potrebbe procedere in modo analogo, allentando le restrizioni sui chip attualmente in vigore.
Synopsys +5%, è una delle tre società beneficiarie dell'annullamento dei vincoli ai business con la Cina. “Synopsys sta lavorando per ripristinare l'accesso ai prodotti recentemente ristretti in Cina,” ha dichiarato l'azienda in una nota sul proprio sito web, confermando di essere stata informata della revoca delle restrizioni. “Synopsys sta continuando a valutare l'impatto delle restrizioni all'esportazione relative alla Cina sul proprio business, risultati operativi e finanziari.”
Tesla +0,7%, dal +5% di ieri. Il dato sulle consegne del trimestre diffuso ieri è negativo, ma secondo alcuni analisti, non disastroso.
Tripadvisor +17% Le azioni della società di viaggi online sono stata giudicate sottovalutate dall'investitore attivista Starboard Value, che ha rivelato una partecipazione del 9%.