Wall Street in rialzo su nuovi record in attesa della Fed
Il mercato sta prezzando una probabilità del 96% di un taglio dei tassi di 25 punti base nella riunione di domani, secondo il CME Fedwatch.

Wall Street è in lieve rialzo e raggiunge nuovi record. S&P 500 +0,2%, Nasdaq +0,4%.
I riflettori sono puntati sull'incontro fra Donald Trump e Xi Jinping di giovedì e sulla riunione della Federal Reserve. Il mercato sta prezzando una probabilità del 96% di un taglio dei tassi di 25 punti base, secondo il CME Fedwatch.
Questa settimana è particolarmente intensa sul fronte delle trimestrali, 172 aziende dell'S&P 500 rilasceranno i loro risultati.
Trump in Asia
Il presidente americano, Donald Trump, si trova in Giappone nel contesto del suo tour asiatico, la cui speranza principale è quella di chiudere, alla fine, un accordo commerciale con la Cina, a seguito del vertice con il leader cinese, Xi Jinping, previsto giovedì in Corea del Sud.
Tornando al Paese nipponico, è stato annunciato un piano per investire 550 miliardi di dollari negli Stati Uniti, come parte di un più ampio pacchetto bilaterale annunciato all’inizio dell’anno, ma i dettagli sono ancora scarsi. Secondo Reuters, il Giappone dovrebbe offrire investimenti nel settore cantieristico e impegnarsi all’acquisto di soia, gas e pickup statunitensi.
Macrovariabili
Rendimento Treasury 10 anni: 3,99% (stabile).
Euro/Dollaro: 1,1666 dollari, +0,2%.
Oro: 3.931 dollari l’oncia, −1,2%, i segnali di riduzione delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina hanno ridotto l’attrattiva dell’oro come bene rifugio. Il rame, considerato un indicatore della crescita globale, sale avvicinandosi di circa 60 dollari al record registrato lo scorso anno.
Petrolio (West Texas Intermediate) −1,8%.
Bitcoin: sopra i 113.000 dollari, -0,5%.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Mercoledì e giovedì pubblicheranno i risultati cinque società che rappresentano circa un quarto della capitalizzazione dell’indice S&P 500: Microsoft, Alphabet, Meta Platforms, Amazon e Apple. Ieri, l’indice dei Magnifici Sette è balzato del 2,6%.
Amazon prevede di tagliare 14.000 posti di lavoro per adattarsi ai cambiamenti del contesto economico determinati dall’intelligenza artificiale.
Nvidia e Deutsche Telekom stanno preparando l’annuncio di un data center da 1 miliardo di euro in Germania.
PayPal Holdings +10%. Il fornitore di servizi di pagamento ha riportato utili per azione nel terzo trimestre di 1,34 dollari, sopra le stime di 1,20 dollari, e ha annunciato l’introduzione di un dividendo trimestrale di 14 centesimi per azione. La società ha annunciato alla CNBC di aver stipulato una partnership con OpenAI per integrare il suo portafoglio digitale.
Rambus -15%. La società attiva nel settore delle licenze di chip ha deluso le aspettative sugli utili.
Royal Caribbean -7%. I ricavi del terzo trimestre sono risultati inferiori alle stime e la guidance sugli utili annuali è stata più debole del previsto. I ricavi dell’ultimo trimestre hanno raggiunto 5,14 miliardi di dollari, contro la stima di 5,17 miliardi. La guidance sugli utili annuali della società, compresa tra 15,58 e 15,63 dollari per azione, è risultata inferiore alla previsione di 15,70 dollari per azione.
Skyworks Solutions +15%. Il produttore di semiconduttori ha annunciato un accordo in azioni e contanti per acquistare la rivale Qorvo, +11%. La società risultante dalla fusione avrà un valore di circa 22 miliardi di dollari.
UnitedHealth ha comunicato un aumento delle previsioni di utile annuale dopo aver riportato risultati trimestrali superiori alle attese, grazie al controllo dei costi medici da parte dell'assicuratore sanitario statunitense.

