Wall Street in rialzo, salgono le società delle terre rare, Broadcom in rally, +6%
La società ha ufficializzato la partnership con Open AI per la costruzione di acceleratori di intelligenza artificiale personalizzati. L'accordo segue quello, siglato da poco, con Nvidia e AMD.

Wall Street è in rialzo. Nasdaq +1,5%.
Si attenuano le paure collegate alla guerra commerciale. Il presidente Donald Trump ha usato toni più concilianti contro Pechino, segnalando una disponibilità a negoziare. Il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha riferito che i leader dei due Paesi si incontreranno questo mese in Corea del Sud, possibilità che Trump venerdì aveva accantonato.
"Sta emergendo la convinzione che si tratti per lo più di tattiche negoziali da entrambe le parti", ha scritto Jim Reid, responsabile globale della ricerca macro e della strategia tematica di Deutsche Bank AG. "Una volta svanito lo shock iniziale, il mercato inizierà a prezzare una ragionevole probabilità di accordo".
La pubblicazione dei dati macro è ancora in bilico a causa del protrarsi dello shutdown governativo.
Medio Oriente
Nel suo ultimo discorso alla Knesset, il Presidente Usa ha dichiarato che "oggi segna un'alba storica per il Medio Oriente...dopo tanti anni di guerra incessante e pericoli senza fine, oggi i cieli sono calmi, le armi tacciono, le sirene sono mute e il sole sorge su una Terra Santa finalmente in pace".
Per il tycoon si tratta di "un incredibile trionfo per Israele e per il mondo, per aver visto tutte queste nazioni collaborare come partner nella pace".
Macrovariabili
Treasury: il mercato obbligazionario statunitense è chiuso per la festività del Columbus Day.
Euro dollaro: in calo dello 0,4% a 1,1578.
Oro: in aumento dell’1,8% a 4.094 dollari l’oncia. Continua a viaggiare sui massimi storici. Arriva da otto settimane consecutive di rialzo.
Petrolio (West Texas Intermediate): in rialzo dell’1% a 59,50 dollari al barile.
Bitcoin: +0,3% a 115.390 dollari.
Titoli sotto la lente
Banche. JPMorgan Chase & Co., Goldman Sachs Group Inc. e Citigroup Inc. si preparano a pubblicare i risultati del terzo trimestre martedì. JPMorgan, inoltre, ha promesso di destinare 1,5 trilioni di dollari nei prossimi dieci anni a settori che rafforzeranno la sicurezza economica e la resilienza degli Stati Uniti.
Broadcom 6%. Ha ufficializzato la partnership con Open AI per la costruzione di acceleratori di intelligenza artificiale personalizzati. L'accordo segue quello, siglato da poco, con Nvidia e AMD.
Estee Lauder +5%. Goldman Sachs ha alzato il rating della casa cosmetica.
NioCorp Developments. Le azioni salgono del 6% dopo la pubblicazione dei risultati finanziari preliminari non revisionati per il trimestre chiuso al 30 settembre. La società ha registrato una liquidità record di 162,8 milioni di dollari al 30 settembre e una perdita netta di 42,7 milioni di dollari (53 centesimi per azione) rispetto alla perdita di 2,1 milioni di dollari (5 centesimi per azione) dello stesso periodo dell’anno precedente.
Oracle +2%. Due broker hanno alzato il target price.
USA Rare Earth. Sale del 15% dopo un guadagno del 5% venerdì. Tutte le società del comparto sono in rialzo, dopo la stretta della Cina alle esportazioni di terre rare. Critical Metals +18%, Energy Fuels +11%, MP Materials +8%.

