Wall Street in rialzo, rally di Morgan Stanley, Apple annuncia chip potenziati

Siamo nel vivo della stagione delle trimestrali. Dei primi 24 componenti dell’S&P 500 a riportare i dati, il 71% ha superato le stime, secondo Bloomberg Intelligence

apple_websim_4

Wall Street si muove in rialzo. S&P500 +0,6%, Nasdaq +0,8%. 

Siamo nel vivo della stagione delle trimestrali. Dei primi 24 componenti dell’S&P 500 a riportare i dati, il 71% ha superato le stime, secondo Bloomberg Intelligence.

“Entriamo in questa stagione degli utili con l’idea che probabilmente confermerà che il settore corporate è ancora in buona forma”, ha detto Christian Mueller-Glissmann, stratega di Goldman Sachs, a Bloomberg TV. “C’è molta incertezza sulla politica e geopolitica, come sempre, e bisogna stare attenti a non fare troppi spostamenti nel portafoglio”.

Intanto, lo shutdown va avanti, dopo il nuovo stallo di martedì sera al Congresso, ma il tema resta marginale, di fronte alle sollecitazioni in arrivo da altri fronti: la guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, l'intelligenza artificiale, la politica monetaria.

Ieri sono state le parole di Jerome Powell a guidare Wall Street, i passaggi del suo intervento sulla debolezza del mercato del lavoro hanno alimentato le aspettative di un taglio dei tassi nella prossima riunione del Federal Open Market Committee.

Macro. Le richieste di mutui ipotecari MBA negli Stati Uniti sono aumentate al -1,8% il 10 ottobre dal precedente -4,7%.

L'indice manifatturiero Empire State di ottobre è pari a 10,7 punti, in aumento rispetto al valore precedente di -8,7 punti (la previsione era di -1,8 punti).

Macrovariabili 

Rendimento Treasury 10 anni: 4,02 % (in calo di 2 punti base).

Euro dollaro: 1,1626 (in rialzo dello 0,2 %). Il dollaro scende rispetto a tutte le principali valute mentre crescono le scommesse su tagli dei tassi da parte della Fed e la Cina rafforza il sostegno allo yuan. La Banca Popolare Cinese ha fissato il tasso di riferimento al livello più alto degli ultimi quasi 12 mesi, contribuendo a frenare le fuoriuscite di capitali e a rafforzare la fiducia.

Oro: 4.181 dollari/oncia (in rialzo dello 0,9 %).

Petrolio: 59,14 dollari/barile (in rialzo dello 0,7%).

Bitcoin: 111.810 dollari (in calo dell’1,1 %).

Titoli sotto la lente a Wall Street

Apple +0,5%. Ha annunciato mercoledì i nuovi modelli MacBook Pro, iPad Pro e Vision Pro con un chip M5 aggiornato che consente loro di funzionare più velocemente rispetto ai modelli precedenti.

Archer-Daniels-Midland, Bunge Global. Le aziende agricole sono in rialzo dopo che il presidente Donald Trump ha minacciato di imporre un embargo sull’olio da cucina proveniente dalla Cina in risposta al rifiuto di Pechino di acquistare soia americana.

ASML Holding +4%. Salgono le azioni quotate negli States del colosso europeo. La società ha dichiarato che il boom dell’intelligenza artificiale sta alimentando la domanda per le sue macchine all’avanguardia per la produzione di chip.

Blackrock +1%. Una cordata di investitori guidati dal suo fondo Global Infrastructure Partners ha concordato l'acquisto di Aligned Data Centers per 40 miliardi di dollari, compreso il debito. MGX, una società di investimento nel settore dell'intelligenza artificiale fondata dal fondo sovrano Mubadala Investment Co., investirà insieme a GIP. A vendere è Macquarie Asset Management, entrata in possesso della società dei dati center nell'aprile 2018. GIP e i suoi partner puntano a diventare uno dei principali beneficiari della spesa nel settore dell'intelligenza artificiale.

Bank of America +4%. L'utile del terzo trimestre è aumentato del 23% rispetto a un anno fa a 8,5 miliardi di dollari, ha dichiarato mercoledì la società, completando una serie di rapporti sugli utili delle maggiori banche statunitensi di questa settimana. L'utile per azione è stato di 1,06 dollari per azione, oltre i 95 centesimi previsti dagli analisti. I ricavi sono aumentati dell'11% a 28,1 miliardi di dollari. Gli analisti davano per 27,5 miliardi di dollari.

Dollar Tree +2%. Ha dichiarato che l'utile per azione (EPS) aumenterà di una "percentuale tra il 15% e il 19%" nell'esercizio fiscale 2026. Gli analisti si aspettano attualmente una crescita dell’EPS di circa 15% per il prossimo anno. 

Microsoft +0,4%. Nscale, sviluppatore di data center focalizzato sull’intelligenza artificiale, ha accettato di costruire un sito per Microsoft Corp. in Texas, il quarto accordo tra le due società negli ultimi due mesi.

Morgan Stanley +6%. Ha riportato un utile per azione del terzo trimestre di 2,80 dollari su un fatturato di 18,2 miliardi di dollari, battendo le previsioni di Wall Street per un utile di 2,10 dollari su un fatturato di 16,7 miliardi di dollari.
Un mercato azionario vivace e un'impennata delle operazioni hanno sollevato i ricavi delle unità di banca d'investimento e della gestione patrimoniale. Quest'ultima ha registrato un fatturato netto record di 8,2 miliardi di dollari su quelli che la banca ha descritto come robusti livelli di attività dei clienti. 

Papa John’s International +11%. La catena di pizzerie sale a seguito di un articolo di Reuters secondo cui Apollo Global Management ha presentato una nuova offerta per rendere Papa John’s privata al prezzo di 64 dollari per azione.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim