Wall Street in rialzo, l'oro segna nuovi massimi storici

Il metallo sale +1% a 3.592 dollari, spinto dalle forte attese sul taglio dei tassi, dopo l'uscita dei dati sul lavoro. Sale Tesla 

Oro_websim12

Wall Street è in rialzo. Nasdaq +0,6%. S&P 500 +0,5%. Dow Jones +0,3%.

Il dato più atteso della settimana ha spiazzato in peggio le aspettative, rafforzando la prospettiva di un taglio del costo del denaro.

Gli economisti prevedevano che gli Stati Uniti avessero aggiunto 75.000 posti di lavoro in agosto, in realtà sono stati solo 22mila. E' stato però rivisto all'insù il dato di luglio, a 79mila da 73.000. 

Come da attese, il tasso di disoccupazione è salito al 4,3%, da 4,2%, il dato più alto dal 2021.

Il salario medio orario in agosto è cresciuto del 3,7%, in rallentamento rispetto al +3,9% di luglio e meno del +3,8% stimato. 

"Nel breve termine, i mercati potrebbero accogliere positivamente questi dati perché dovrebbero aumentare le probabilità di tagli dei tassi da parte della Fed. Ma se i numeri dovessero peggiorare troppo, potrebbero sollevare preoccupazioni sulla salute dell'economia", ha dichiarato Chris Larkin, di Morgan Stanley, alla Cnbc. 

"Siamo in un momento cruciale non solo per la crescita e il mercato del lavoro, ma anche per l’inflazione", ha detto Patrick Brenner, chief investment officer multi-asset di Schroders Plc. "Il mercato prezza la perfezione, quindi adottiamo un approccio attendista, realizzando profitti sulle nostre posizioni azionarie".

Macrovariabili 

Euro dollaro: +0,7% a 1,1733 dollari.

Petrolio WTI -2% a 62,17 dollari al barile. Scende per la terza sessione consecutiva, a causa delle previsioni di un aumento dell'offerta e delle scorte di greggio negli Stati Uniti.

Oro +1% a 3.592 dollari, nuovo record storico. Quella che si sta per concludere potrebbe essere la miglior settimana degli ultimi tre mesi. Se la giornata si concludesse positivamente, si verificherebbe lo sfondamento definitivo di una importante resistenza, in quanto il prezzo potrebbe stabilizzarsi sopra i 3.500 dollari. Per saperne di più: Oro a 5mila dollari l'oncia? Sì, ma a certe condizioni

Rendimento Treasury 10 anni in discesa a 4,07%, -8 punti base sul livello più basso da cinque mesi.

Bitcoin: +2,0% a 112.700 dollari.

Titoli sotto la lente

Apple poco mosso. Le vendite annuali di Apple in India hanno raggiunto un record di quasi 9 miliardi di dollari nell’ultimo esercizio fiscale, segnalando crescente domanda dei consumatori per i dispositivi di punta mentre l’azienda amplia la propria presenza retail nel Paese più popoloso del mondo.

Broadcom +10%. La società sta aiutando OpenAI a progettare e produrre un acceleratore di intelligenza artificiale dal 2026, entrando in un settore redditizio dominato da Nvidia Corp.

JPMorgan Chase e Mitsubishi UFJ Financial Group stanno gestendo un pacchetto di debito di circa 38 miliardi di dollari per finanziare data center collegati a Oracle.

Lululemon Athletica -15%. La società ha tagliato le previsioni, faticando a soddisfare le alte aspettative e bilanciare le spese tariffarie in un contesto di consumi difficile.

Tesla +4%. La compagnia ha proposto un nuovo accordo di compenso per l’amministratore delegato Elon Musk, potenzialmente valutato intorno a 1.000 miliardi di dollari, un pacchetto enorme e senza precedenti negli Stati Uniti.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria