Wall Street in rialzo con i tech, Nvidia supera i 5.000 mld di capitalizzazione
Caterpillar +12%, ha riportato per il terzo trimestre utili per azione di 4,95 dollari ad azione, in calo rispetto ai 5,17 dollari dello stesso periodo dell’anno precedente ma superiori alle attese

La borsa degli Stati Uniti è in rialzo, trainata dal settore Tech. Nasdaq +0,6%, S&P500 +0,3%.
Le richieste settimanali di ipoteche sono aumentate del +7,1%, dal -0,3% precedente.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha siglato un accordo commerciale con la Corea del Sud e si è dichiarato ottimista sulla possibile intesa con il suo omologo cinese Xi Jinping. I colloqui tra i due leader si terranno giovedì a Busan, in Corea del Sud. "Riportiamo migliaia di miliardi di dollari negli Stati Uniti! Grande viaggio. Ho a che fare con leader molto intelligenti, talentuosi e meravigliosi. Domani, il Presidente cinese Xi. Sarà un incontro fantastico per entrambi!!!", ha dichiarato il tycoon sul social Truth.
Oggi si riunirà la Fed, che dovrebbe procedere con un taglio da un quarto di punto. "Il recente andamento del tasso SOFR suggerisce un aumento delle pressioni sul mercato dei finanziamenti e Powell ha riconosciuto il problema nelle sue recenti dichiarazioni. Vi è una profonda consapevolezza e il desiderio di evitare il ripetersi delle tensioni sul mercato dei pronti contro termine osservate nel 2019. di conseguenza, la Fed potrebbe segnalare che fornirà indicazioni concrete sulla fine del QT a dicembre, con la possibilità di un annuncio a sorpresa che ne anticipi la conclusione", dice Erik Weisman, Chief Economist, MFS Investment Management.
Macrovariabili
Rendimento Treasury 10 anni: 3,98%.
Euro/Dollaro: 1,163 dollari, -0,1%.
Oro: 4.018 dollari l’oncia, +1,7%.
Petrolio (West Texas Intermediate) poco mosso a 60,1 dollari il barile.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Boeing in calo del 2,7%, ha archiviato il terzo trimestre del 2025 in rosso, ma è ritornata a registrare una cassa positiva per la prima volta dal 2023. Il colosso dell'aviazione statunitense ha perso 4,78 miliardi di dollari, o 7,14 dollari per azione, nei tre mesi conclusi a settembre, migliorando la perdita di 5,76 mld usd riportata lo scorso anno. Su base rettificata, la perdita si è attestata a 7,47 dollari per azione, inferiore rispetto ai 4,59 usd attesi dagli analisti. A pesare sull'ultima riga del conto economico è stato un onere pretasse di 4,9 miliardi di dollari legati ai ritardi dell'atteso aereo 777X, che "ha aumentato la perdita per azione di 6,45 dollari".
Caterpillar +12%, ha riportato per il terzo trimestre utili per azione di 4,95 dollari ad azione, in calo rispetto ai 5,17 dollari dello stesso periodo dell’anno precedente ma superiori di 40 centesimi alle attese degli analisti. Il fatturato del trimestre è stato pari a 17,64 miliardi di dollari, pari a una crescita del 9,5% su base annua. Nel periodo l'ebidta adjusted è stato inoltre di 3,62 miliardi contro i 3,19 miliardi attesi dagli analisti. In calo invece nel trimestre il margine operativo che è sceso al 17,3% dal 19,5% dello stesso trimestre un anno fa. "Le solide prestazioni del nostro team hanno generato risultati eccellenti in questo trimestre, grazie a una domanda resiliente e a un’esecuzione mirata nei nostri tre principali segmenti", ha dichiarato Joe Creed, Ceo di Caterpillar.
Centene +10%. La società di assistenza sanitaria gestita ha registrato un utile di 0,50 dollari per azione, gli analisti si aspettavano una perdita di 0,14 dollari. I ricavi ammontano a 49,69 miliardi di dollari, superando la stima di 47,72 miliardi di dollari.
Microsoft possiede il 27% di OpenAI. Stasera a mercato chiuso la società presenta i dati del trimestre. OpenAI si prepara allo sbarco in borsa, lo scrive oggi il Wall Street Journal: la quotazione dovrebbe essere nel 2027. L'iter non è ancora stato avviato ma la rotta è stata tracciata e i tempi dovrebbero essere quelli indicati. La startup di ChatGPT ha annunciato ieri di aver terminato la trasformazione in un'azienda a scopo di lucro, per cui, vengono meno i vincoli posti dalla normativa sulle società non profit. Il quotidiano riporta inoltre che il ceo Sam Altman ha rassicurato le autorità californiane di non avere intenzione di lasciare la sede di San Francisco.
Nvidia +5%, oltre la soglia dei cinque trilioni di capitalizzazione. Il CEO Jensen Huang ha annunciato ordini di chip per intelligenza artificiale del valore di 500 miliardi di dollari e la costruzione di sette supercomputer per il governo statunitense.
Seagate Technology +6%. La società di archiviazione dei dati ha chiuso il primo trimestre fiscale con un utile per azione rettificato di 2,61 dollari e ricavi per 2,63 miliardi di dollari. Gli analisti intervistati da LSEG avevano previsto 2,37 dollari per azione su 2,55 miliardi di dollari.
Verizon +4%. Il fornitore di banda larga ha chiuso il terzo trimestre con un EPS di 1,17 dollari, era pari a 0,78 dollari nel terzo trimestre del 2024. L'EPS rettificato raggiunge 1,21 dollari rispetto alla cifra di 1,19 dollari del terzo trimestre del 2024.
