Wall Street in rialzo con i tech, Nvidia +3%

Oro sui massimi della storia, a 3.821 dollari l'oncia. Petrolio (West Texas Intermediate) in calo del -2,7% a 64 dollari al barile, Cambio di proprietà a Electronic Arts, titolo in rialzo del 3%

La bandiera degli Stati Uniti decorativa su una facciata storica, riflettendo la ricca eredità culturale del paese.

La borsa degli Stati Uniti sale nella settimana a cavallo del mese e del trimestre. l'evento da non perdere dei prossimi giorni è il comunicato dell'Ufficio delle Statistiche sul Lavoro con i nuovi dei nuovi occupati in settembre. Il consensus si aspetta un aumento di poco conto rispetto a agosto, i mercati ritengono che le cifre rafforzeranno l'ipotesi di allentamento della politica monetaria.

Indice S&P 500 +0,4%, Nasdaq +0,6%.

A rovinare l'atmosfera c'è però il rischio di uno shutdown del governo USA, a causa di un’impasse al Congresso.

Macrovariabili

Rendimento Treasury 10 anni: in calo di 3 punti base al 4,14%.

Euro dollaro: +0,3% a 1,174.

Oro: +1,5% a 3.821 dollari l’oncia.

Petrolio (West Texas Intermediate): -2,7% a 64 dollari al barile.

Bitcoin: +1,2% a 112.144 dollari.

Titoli sotto la lente

Tra i Magnifici Sette: Amazon +1% e Alphabet +0,8%.

Alibaba. +5%. Gli analisti di Morgan Stanley hanno alzato il target price, nella nota si mettono in evidenza il miglioramento delle prospettive di crescita.

AstraZeneca, il più grande produttore farmaceutico del Regno Unito, prevede di quotare le azioni ordinarie alla Borsa di New York per attrarre più investitori, in un ulteriore spostamento verso gli Stati Uniti, dove realizza quasi metà del suo fatturato.

Electronic Arts +5%. La società dei video game è passata di mano, a comprarla è stata una cordata di soggetti, tra cui fondi di private equity e fondi sovrani. I soci riceveranno 210 dollari per azione, il 25% sopra il prezzo precedente l'uscita delle indiscrezioni del Wall Street Journal.

Merus balza del 37% dopo che il gruppo biotecnologico danese Genmab ha annunciato un accordo per acquistare la società per 8 miliardi di dollari.

MoonLake Immunotherapeutics crolla dell’88% a seguito di dati deludenti da una sperimentazione clinica in fase avanzata su un farmaco sperimentale dell’azienda biofarmaceutica.

Nvidia +3%.

Occidental Petroleum guadagna l’1,5% dopo che il Financial Times ha riportato che la società è in trattative per vendere la sua unità petrolchimica OxyChem in un accordo dal valore di almeno 10 miliardi di dollari.

Tilray sale del 16%, in linea con altri titoli della cannabis, dopo che il presidente Donald Trump ha pubblicato domenica un video sui social media in cui promuove i benefici medici del “CBD derivato dalla canapa” per gli anziani.

USA Rare Earth guadagna il 5% dopo che la società, specializzata nella fornitura di terre rare, ha concordato di acquisire il produttore britannico LCM.


Marino Masotti

Caporedattore