Wall Street in rialzo, aumentano le speranze di un taglio ai tassi
Secondo il CME FedWatch, ora c'è circa l'85% di probabilità che la Fed abbassi il costo del denaro di un quarto di punto nella prossima riunione del 9-10 dicembre

La borsa degli Stati Uniti è in rialzo dopo la chiusura per la festività del Giorno del Ringraziamento.
S&P500 +0,2%, Nasdaq +0,4%.
Oggi la seduta è ridotta e i movimenti potrebbero essere di poco conto in vista della fine della settimana e del mese.
Tra i temi principali ci sono le rinnovate aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve il mese prossimo.
Sebbene alcuni membri del comitato esecutivo della Fed abbiano chiesto che i costi di finanziamento rimangano invariati tra il 3,75% e il 4% a causa della mancanza di dati economici, altri funzionari hanno sostenuto la necessità di un taglio per sostenere il mercato del lavoro americano in difficoltà. La Fed aveva già tagliato i tassi in ottobre e settembre.
Secondo il CME FedWatch, ora c'è circa l'85% di probabilità che la Fed decida di abbassare i tassi di un quarto di punto durante la riunione del 9-10 dicembre, in netto aumento rispetto alla settimana scorsa.
Macrovariabili
Rendimento Treasury 10 anni: in calo al 3,99% di tasso rendimento.
Euro dollaro: -0,2% a 1,156 dollari. Il dollaro dovrebbe chiudere un mese di leggero arretramento (-0,8%). Il 2025 su questi livelli, (-7%), sarebbe l'anno peggiore dal 2017
Oro: +0,9% a 4.196 dollari l’oncia.
Petrolio WTI in rialzo dello 0,4%.
Bitcoin: +1,6% a oltre 92.000 dollari.
Titoli sotto la lente
Alphabet +1%. Il titolo ha stracciato questo mese gli altri sei membri del Bloomberg Magnificent Seven, +19,5% la performance di novembre ai prezzi di ieri.
Amazon +1%. Le società delle vendite al dettaglio, sia canale online che offline, potrebbero muoversi nel giorno del Black Friday. Le maggiori catene di negozi, in generale, sono perlopiù in rialzo grazie a questa giornata promozionale, con cui c'è l’inizio non ufficiale della stagione dello shopping natalizio, spesso caratterizzata da forti sconti e offerte. Best Buy -2%, Walmart +0,7%.
Circle +4%. S&P ha tagliato a "debole" il rating di una sua rivale nel settore delle stablecoin, Tether. Gli stablecoin sono criptovalute collegate a un altro asset (in questo caso, il dollaro). Questo asset aveva una capitalizzazione di mercato totale di poco meno di 185 miliardi di dollari giovedì, secondo il fornitore di dati sulle criptovalute CoinMarketCap.
CME Group. La società madre del Chicago Mercantile Exchange, del Chicago Board of Trade, del New York Mercantile Exchange e del Commodity Exchange scende dello 0,7% dopo aver comunicato che i suoi mercati sono stati sospesi a causa di “un problema di raffreddamento nei data center di CyrusOne”, che ha interrotto le negoziazioni sui futures sugli indici azionari statunitensi.
GameStop +4%, in vista della pubblicazione dei dati del trimestre.
Jefferies. La società d’investimento perde l’1% dopo che il Financial Times, citando persone a conoscenza della questione, ha riportato che la Securities and Exchange Commission statunitense sta indagando se Jefferies abbia fornito informazioni sufficienti agli investitori sull’esposizione del suo fondo Point Bonita nei confronti del produttore di componenti auto First Brands Group, ora in bancarotta. L’esposizione di Jefferies a First Brands, crollata sotto una serie di complessi accordi di debito, ha alimentato timori riguardo ad altri possibili crediti deteriorati.
SanDisk. Il produttore di prodotti di memoria flash, incluse le schede di memoria, sale di oltre il 4%. Il titolo, scorporato da Western Digital lo scorso febbraio, entrerà nell’S&P 500 venerdì.
Strategy +2%, dal +2% di mercoledì, nella scia del prezzo del bitcoin.
Robinhood Markets +2,5%.

