Wall Street in odore di rimbalzo, in Europa sale l'Automotive

Nasdaq +0,6%. Gli acquirenti sono tornati agli acquisti dopo una breve flessione guidata dalle preoccupazioni legate alla sopravvalutazione dei titoli legati all'intelligenza artificiale

Bandiera americana e sfondo wall street

Le borse europee chiuodono in rialzo, nella scia del rimbalzo di Wall Street. Indice Euro Stoxx 50 +0,1%. 

Sale il comparto Automotive +2,2%, seguito dal settore Media +1,2%. Fra i titoli: Mercedes +3,7%, Renault +2,6%, Volkswagen +2,3%, Porsche +1,7%. 

A Milano

Il Ftse Mib +0,3. Fra i migliori titoli: Finecobank +3,8%, Moncler +3,6%, Stellantis +2,4%, Mediobanca +2%. 

Forte calo per Nexi -8%, dopo la pubblicazione del dati trimestrali. Telecom -2%. Diasorin -1,7%, Lottomatica -3,6%. 

Macrovariabili

Rendimento Treasury 10 anni: stabile al 4,08%.

Euro dollaro: 1,149, la divisa Usa mostra un lieve aumento dopo l'uscita degli ultimi dati macro. Il biglietto verde si è rinforzato dopo la diminuzione delle aspettative su un taglio dei tassi a dicembre. 

Oro: +1% a 3.978 dollari l’oncia, sale dopo tre sedute consecutive di ribasso. 

Petrolio: poco mosso. 

Bitcoin: +2,1% a 102.397 dollari.

Wall Street 

Nasdaq +0,6%. Si risolleva dopo le perdite legate alla possibile sopravvalutazione dei titoli dell'intelligenza artificiale. 

Dati macro. Il rapporto ADP sull’occupazione privata indica un aumento di 42mila unità a ottobre, contro attese pari a 30mila. 

Il Pmi composito di ottobre di S&P Global è sceso a 54,6, dai 54,8 precedenti. Le attese erano di 54,9.

L'indice ISM Servizi è salito a 52,4 dai 50 precedenti, sopra le attese di 50,8. 

Dazi. Oggi presso la Corte Suprema si svolge la prima udienza riguardante i dazi. La futura decisione potrebbe avere significative ripercussioni sull’economia globale. La Corte è stata adita dall'amministrazione Trump, dopo che una corte federale aveva considerato i dazi illegittimi e il Presidente non titolato ad inserirli. 

Titoli sotto la lente a Wall Street

Advanced Micro Devices -5% nonostante risultati trimestrali superiori alle attese. L’azienda prevede per il quarto trimestre ricavi di circa 9,6 miliardi di dollari.

McDonald’s +2,6%, ha riportato una crescita delle vendite negli Stati Uniti superiore alle attese nell’ultimo trimestre, grazie a una maggiore spesa media per visita.

Palantir Technologies, -3%, scende ancora dopo la perdita di martedì. 

Pinterest -18,90%, i risultati del terzo trimestre sono stati inferiori alle attese.

Super Micro Computer -7%, dopo risultati deludenti.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria