Wall Street in lieve rialzo, attesa per le dichiarazioni di Jerome Powell

Gli analisti si aspettano che la Banca Centrale lasci i tassi invariati, l'attenzione sarà quindi concentrata sulle dichiarazioni del presidente della Fed, che stasera terrà una conferenza stampa

La Statua della Libertà che accoglie i visitatori con il suo messaggio di libertà e speranza

Wall Street è in leggero rialzo. S&P500 +0,3%, Nasdaq +0,2%.

Fra pochi giorni, ci sarà un incontro tra i rappresentanti statunitensi e cinesi, che potrebbe attenuare le tensioni commerciali in corso tra le due maggiori economie mondiali.

Il Segretario al Tesoro, Scott Bessent, ha dichiarato a Fox News che l’incontro mirerà alla de-escalation, e ha affermato che gli attuali livelli tariffari non sono sostenibili.

L'attenzione è rivolta anche all'imminente decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse e a qualsiasi indizio la banca centrale possa fornire sui suoi piani di politica monetaria.

Gli analisti si aspettano che la Banca Centrale lasci i tassi invariati, l'attenzione sarà quindi concentrata sulle dichiarazioni del presidente Jerome Powell, che subito dopo terrà una conferenza stampa.

Secondo François Rimeu, stratega di Credit Mutuel Asset Management, “la Fed ribadirà lo stesso messaggio: non taglieranno i tassi e cercheranno di rimandare il momento in cui sarà necessario farlo il più a lungo possibile". 

Per quest'anno, i mercati monetari prevedono tre riduzioni dei tassi da un quarto di punto. 

Titoli Wall Street

AMD +1,5% I ricavi per il trimestre in corso superano le stime, ma il gruppo di semiconduttori segnala un forte impatto negativo dovuto alle nuove normative statunitensi sull'esportazione di chip, intorno a 1,5 miliardi di dollari. 

Marvell Tech -7% Ha rivisto al ribasso le previsioni per il primo trimestre del 2026 e avere rinviato l'investor day.

Super Micro Computer -5% ha tagliato le previsioni annuali in seguito alla pubblicazione di utili trimestrali deludenti.

Uber Technologies -3,5% La società di ride-hailing ha riportato un dato grezzo di prenotazioni di 42,8 miliardi di dollari, inferiore ai 43,1 miliardi stimati dal consenso a fronte del peggioramento del sentiment sull'economia. 

Walt Disney +6% Disney+ guadagna 1,4 milioni di clienti nel secondo trimestre. EPS rettificato di 1,45 dollari per il 2Q rispetto alle stime di 1,20 dollari. I ricavi sono aumentati del 7% a 23,62 miliardi rispetto alle stime di 23,14 miliardi di dollari.

Il progettista di chip Arm Holdings pubblica la trimestrale.

Europa

Le borse dell'Europa proseguono in calo. Indice EuroStoxx 50 -0,7%

FtseMib di Milano -0,7%. Ftse 100 di Londra -0,7%. Dax di Francoforte -0,7%.

A Milano: Amplifon +2,7%, Italgas +1%, Mediobanca +1% sono le migliori blue chip; Buzzi e Diasorin -2,6%, Recordati -2% sono le peggiori.

Macrovariabili

Btp decennale 3,56%. Lo spread tra Btp e Bund scende a quota 106 punti, sui minimi da febbraio.

Bund tedesco 2,48% -5 punti base. 

Treasury 4,28%.

Petrolio -0,3%. Le scorte di greggio statunitensi sono diminuite di 4,5 milioni di barili nella settimana conclusa il 2 maggio, secondo i dati dell'American Petroleum Institute pubblicati martedì, a indicare che la domanda rimane solida. I dati ufficiali del governo statunitense dell'Energy Information Administration sono attesi più avanti nella sessione.

Oro -1,5% a 3.378 dollari, dopo due sedute in forte rialzo.

Euro dollaro piatto a 1,136 prima della FED.

Bitcoin +2,5% a 97mila dollari.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria