Wall Street sulla parità, salgono oro e petrolio
Petrolio +1,5%. A Doha, la capitale del Qatar, sono state udite diverse esplosioni. Al Jazeera, dice che si è trattato di un attacco israeliano contro la leadership di Hamas.

La borsa degli Stati Uniti sale debolmente dpo l'uscita dei dati sul mercato del lavoro.
L'S&P500 guadagna lo 0,1%. Nasdaq +0,1%. Russell 2000 -0,7%.
Lavoro
La aziende non agricole degli Stati Uniti hanno reclutato meno personale di quanto inizialmente indicato nel corso dei dodici mesi fino a marzo del 2025: il Bureau of Labor Statistics ha tolto dal conteggio 911.000 posizioni, il consensus era per una sottrazione di 682.000. Il dato di oggi, pur non essendo definitivo, è molto più preciso e affidabile di quel che viene comunicato mese dopo mese. L'ente segnala che la revisione operata è pari allo 0,6% del valore indicato in precedenza, un valore anomalo, in quanto la media degli ultimi dieci anni è dello 0,2%.
Macrovariabili
Petrolio +1,5%. A Doha, la capitale del Qatar, sono state udite diverse esplosioni. Al Jazeera, dice che si è trattato di un attacco contro la leadership di Hamas. Qualche istante fa, l'esercito israeliano ha dichiarato di aver condotto un attacco mirato contro i vertici di Hamas, senza specificare se questo sia avvenuto in Qatar. Il Qatar ospita molti funzionari politici di Hamas ed è un importante mediatore tra Israele e il gruppo, designato come organizzazione terroristica dagli Stati Uniti e dall'Unione Europea.
Oro da record a 3.661 dollari, +0,7%, grazie alle aspettative di un imminente taglio della Fed.
Euro dollaro poco mosso a 1,174, il biglietto verde rimane sui minimi da quasi quattro anni. I previsti tagli al costo del denaro indeboliscono la divisa Usa.
Rendimento Treasury decennale al 4,06%, +3 punti base. BTP decennale al 3,48%.
Bitcoin +1% a 113mila dollari.
Titoli sotto la lente
Brighthouse Financial (BHF) +13%. Il Financial Times ha riportato che Aquarian Holdings è in trattative avanzate per finanziare l'acquisizione della compagnia assicurativa.
Coreweave +6%. La società, attiva nel cloud e nell'intelligenza artificiale, ha annunciato la costituzione di CoreWeave Ventures per sostenere le aziende che sviluppano piattaforme e tecnologie AI.
Dell Technologies -1%. Dopo le dimissioni del CFO Yvonne McGill.
Fox -5%. Dopo l'annuncio della fine delle dispute successorie in seno alla famiglia Murdoch.
Microsoft - Ha siglato un accordo da 17,4 miliardi di dollari con Nebius (in rialzo +49%), nell'ambito dell'intelligenza artificiale. Nebius è una società con sede ad Amsterdam, già fornitore di Nvidia.
Nvidia +0,5%.
Planet Labs -10%. Vuole offrire 300 milioni di dollari in obbligazioni convertibili senior con scadenza nel 2030.
Teck Resources +15%. La società canadese quotata anche a New York ha annunciato una fusione con Anglo American.
Tesla +1%.
Tourmaline Bio +56%. Novartis comprerà la società biofarmaceutica per 1,4 miliardi di dollari.