Wall Street frena gli entusiasmi dopo il rialzo di ieri

L'inflazione di aprile rallenta al ritmo più blando da quattro anni, il dato potrebbe condizionare la futura politica monetaria della Fed. 

La bandiera degli Stati Uniti decorativa su una facciata storica, riflettendo la ricca eredità culturale del paese.

Wall Street è attesa in assestamento dopo il forte rialzo di ieri provocato dall'accordo Usa-Cina sulle tariffe. 

I future girano in lieve rialzo dopo il dato sull'inflazione: S&P500 +0,2%, Nasdaq +0,3%. 

"Le sfide non sono finite. La de-escalation è stata molto più incisiva del previsto, tuttavia, l’economia statunitense deve ancora affrontare tariffe effettive medie superiori al 13%", ha dichiarato Frederique Carrier, responsabile della strategia d’investimento di RBC Wealth Management.

Ora i mercati si concentrano su un possibile accordo commerciale durante la visita di Trump nella regione del Golfo. Il presidente arriverà in Arabia Saudita martedì.

Dati macro

L'inflazione di aprile rallenta a +2,3% da +2,4% di marzo e rispetto al +2,4% stimato, si tratta del ritmo più blando dal marzo 2021 e potrebbe condizionare la futura politica monetaria della Fed. Il dato core, al netto delle componenti più volatili, è rimasto stabile a 2,8%, come da attese.

L'ottimismo delle piccole imprese di aprile scende a 95,8 dai 97,4 del mese precedente. Il dato è comunque superiore alle attese di 95.

Macrovariabili

Il dollaro, dopo il rialzo di ieri, scende. Il cambio con l'euro si attesta a 1,111, +0,2%. 

Il rendimento del Tresuary decennale si attesta al 4,45%, -2 punti base. Ieri, a seguito dell'accordo Usa Cina sui dazi, la propensione al rischio era aumentata penalizzando gli asset considerati più sicuri, provocando un aumento del rendimento del decennale Usa. 

Oro in rialzo a 3.251 dollari l'oncia, +0,5%. 

Petrolio WTI in rialzo del +0,5%. 

Bitcoin sopra il 103.000 dollari, +1,7%.

Titoli sotto la lente a Wall Street 

Archer Aviation +2%.  La trimestrale della società che sviluppa velivoli è stata migliore delle attese. La perdita netta è stata pari a -93,4 milioni di dollari, inferiore rispetto al consensus di -116,9 milioni di dollari.

Boeing +2%. Bloomberg ha riportato che la Cina ha revocato il divieto per le compagnie aeree di ricevere aerei della società.

Coinbase +10%. Entrerà a far parte dell’S&P 500 al posto di Discover Financial Services dal 19 maggio. Discover è attualmente in fase di acquisizione da parte di Capital One Financial.

Rigetti Computing -12%. I ricavi trimestrali hanno raggiunto 1,5 milioni di dollari, sotto le attese di 2,6 milioni. 

Tesla -1%. Ieri ha chiuso il rialzo del +7% in scia all'accordo commerciale. 

Under Armour - L'outlook sul primo trimestre ha battuto le attese. Il quarto trimestre si è concluso con ricavi pari a 1,18 miliardi, sopra le stime di 1,16 miliardi.