Wall Street fatica a rimbalzare, ancora giù Nvidia

Sulla parità l'S&P500. Rendimento del Treasury al 4,25%. Il future sta per chiudere la settimana con un rialzo dell'1,2%, la performance del mese è +2,05%. Bitcoin in ribasso del 2,5%. 

Bandiera americana e sfondo wall street

I benevoli dati sull'inflazione non aiutano più di tanto il rimbalzo di Wall Street. Nasdaq -0,1% (ieri ha chiuso in calo del -2,7%). S&P500 +0,1%, (-1,6%). Dow Jones +0,1% (-0,5%). 

Il Deflatore PCE di gennaio, anno su anno, è cresciuto del +2,5%, meno del periodo precedente (+2,6%) ed in linea con le attese. Il dato core, depurato delle componenti variabili degli alimentari e dell'energia, è cresciuto del +2,6%, in linea alle attese, e meglio del periodo precedente (+2,8%). Si tratta del ritmo più lento degli ultimi quattro anni.

Mese su mese, l'incremento è stato del +0,3%, in linea alle attese ed al dato precedente. Il dato core sale al +0,3%, dal +0,2%, in linea alle attese. 

Questi dati potrebbero orientare meglio la Fed nella sua decisione sui tassi. 

In Europa

Ftse Mib di Milano -0,3%. Dax di Francoforte -0,4%. Anche oggi in controtendenza è la borsa di Londra, Ftse 100 +0,2%. Ieri Donald Trump ha affermato che i dazi sull'Europa potrebbero non riguardare la Gran Bretagna.

Variabili macro

Bitcoin -4% a 81.112 dollari, sul minimo da novembre. Gli investitori evitano gli asset più rischiosi a causa dell'incertezza generata dai dazi. 

Euro dollaro poco mosso, la settimana si sta per chiudere con un ribasso dello 0,5% della valuta unica.

Oro -0,5% a 2.853 dollari, -0,80%. 

Petrolio -1,2%.

Rendimento del Treasury al 4,25%. Il future sta per chiudere la settimana con un rialzo dell'1,2%, la performance del mese è +2,05%.

Bund tedesco 2,39%. Decennale italiano a 3,53%. Nel giorno della pubblicazione dei dati sull'inflazione in Italia, Francia e Germania. Lunedì esce il dato a livello aggregato.

Titoli sotto la lente a Wall Street 

Alibaba -4% La promessa di Trump di nuovi dazi alla Cina sta colpendo i titoli cinesi quotati a Wall Street. 

Autodesk +2% Il disegnatore di software ha dichiarato di voler tagliare 1.350 posti di lavoro, ovvero il 9% del personale. 

Coinbase -3% in scia al calo del Bitcoin. 

Nvidia -1% Ieri ha chiuso a -9%, perdendo 274 miliardi di dollari di capitalizzazione. 

Dell -3% La guidance prevede una calo sui margini. L'Eps trimestrale è stato pari a 2,68 dollari sopra le attese di 2,53 dollari. 

HP -3% I ricavi del primo trimestre sono stati pari a 13,5 miliardi, sopra le stime di 13,38 miliardi. Tuttavia, la società ha rilasciato una guidance che è apparsa "troppo ambiziosa". 

NetApp -13% La società ha chiuso il suo terzo trimestre fiscale con ricavi pari a 1,64 miliardi, sotto le stime di 1,69 miliardi. La società ha inoltre rilasciato una guidance debole. 

Tesla sulla parità. La società dei veicoli elettrici ha perso il -40% in due mesi


Marino Masotti

Caporedattore