Wall Street è positiva, stasera la decisione sui tassi

La banca centrale dovrebbe lasciare i tassi invariati. I mercati si aspettano il primo taglio a luglio 

La Statua della Libertà che accoglie i visitatori con il suo messaggio di libertà e speranza

Wall Street è in rialzo. Nasdaq +0,5%, S&P500 +0,4%.

Si attende la decisione della Fed di stasera sui tassi, prevista alle 19:00 ora italiana. I mercati scommettono che la banca centrale lasci il costo del denaro invariato e si aspettano il primo taglio per luglio. Quest'anno la Fed dovrebbe limare i tassi di 60 punti base.

Anche i dazi voluti dal presidente Usa Trump influenzeranno le decisioni dell'istituto, in quanto possono innescare l'inflazione. 

Ucraina. Dopo il colloquio telefonico di ieri fra i presidenti Donald Trump e Vladimir Putin, gli Stati Uniti e la Russia svolgeranno nuovi colloqui il prossimo 23 marzo a Gedda, in Arabia Saudita. Lo ha riferito l'inviato Usa Steve Witkoff. Non è chiaro, però, se parteciperanno anche le autorità ucraine. 

Macrovariabili

Oro a 3.029  dollari l’oncia, le tensioni in geopolitiche lo rendono ancora attraente in quanto bene rifugio.

Petrolio poco mosso.  

Gas Naturale UE (TTF) +6% a 43,0 euro/mwh.

I rendimenti dei Treasury statunitensi a 10 anni sono stabili al 4,29%.

BTP decennale al 3,90%.

Bund al 2,79%.

Cambio Euro Dollaro in calo a 1.090, -0,4%. 

Bitcoin +2% a 83.700 dollari.

Titoli sotto la lente a Wall Street 

Indice dei Magnifici Sette rimbalza in rialzo dell'1,20%, ha chiuso le ultime quattro settimane in calo. 

Apple +1%.

Autodesk - L'investitore attivista Starboard Value, che possiede una partecipazione superiore ai 500 milioni di dollari, intende nominare una lista di candidati minoritari per il consiglio di amministrazione nell'imminente assemblea annuale di Autodesk. Lo ha riportato il Wall Street Journal martedì. Starboard Value sta spingendo per una ristrutturazione del consiglio di amministrazione, ritenendo le performance della società inferiori a quelle di mercato. 

General Mills -3%. La società ha abbassato la guidance ed ha chiuso il terzo trimestre con ricavi sotto le attese. 

Gilead Sciences -2%. Il Wall Street Journal ha riportato che il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani Usa sta considerando l'ipotesi di ridurre i finanziamenti federali per la prevenzione dell'HIV nel paese. Gilead vende farmaci per l'HIV e l'AIDS. 

Morgan Stanley +0,4%. Probabilmente taglierà circa 2.000 dipendenti entro la fine del mese, nel tentativo di ridurre i costi.

Nvidia +2%, ieri ha perso il -4%. La società ha annunciato il lancio di nuovi chip per l'intelligenza artificiale durante la GTC Conference

Tesla +4%, ieri ha perso il -5% dopo che Mizuho ha tagliato il target price. Il produttore di veicoli elettrici ha fatto un passo avanti verso il lancio del suo servizio di robotaxi promesso da tempo in California, ottenendo la prima di numerose approvazioni necessarie.