Wall Street debole dopo i record di ieri, Microsoft evita la multa Ue
I dati macroeconomici di questa prima parte della settimana hanno rafforzato le aspettative di una discesa del costo del denaro negli Usa

Wall Street è debole dopo che ieri il Nasdaq, l'S&P500 e il Dow Jones hanno registrato i massimi storici. Oggi gli indici ruotano attorno allo zero.
Nel pomeriggio sarà pubblicato l'indice della fiducia dei consumatori dell'Università del Michigan, il consensus si aspetta una conferma del valore di agosto.
Taglio tassi a ritmo sostenuto
I dati macroeconomici di questa prima parte della settimana hanno rafforzato le aspettative di una discesa del costo del denaro, secondo Morgan Stanley, le novità degli ultimi giorni spingeranno la Federal Reserve a muoversi più rapidamente verso la neutralità dei tassi.
"Ora prevediamo quattro tagli consecutivi dei tassi di 25 punti base a settembre, ottobre, dicembre e gennaio, portando il range target a circa il 3,375% - il limite superiore della maggior parte delle stime della Fed di neutralità", scrivono nella nota gli economisti guidati da Michael Gapen.
A quel punto, secondo la banca d'affari, la banca centrale tornerà in modalità stand by, è probabile che altri due tagli vengano decisi in aprile e in luglio. Il tasso terminale dovrebbe essere 2,875%, invariato rispetto alla precedente indicazione.
Macrovariabili
Rendimento Treasury 10 anni: +3 punti base, al 4,05%.
Euro dollaro: 1,1717 (-0,1%).
Oro: 3.644,08 dollari l’oncia (+0,3%).
Petrolio (WTI): 63,49 dollari al barile (+1,8%).
Bitcoin: 114.914,61 dollari (+0,4%).
Titoli sotto la lente a Wall Street
Adobe +3,8% dopo i dati del terzo trimestre fiscale: gli utili e i ricavi hanno superato le stime di Wall Street, anche le previsioni per il quarto trimestre e l'anno fiscale sono sopra le aspettative. La società di software creativo ha dichiarato che il 99% delle aziende della Fortune 100 ha utilizzato l'intelligenza artificiale in un'app Adobe, più del 40% dei suoi primi 50 clienti aziendali ha raddoppiato la spesa annualizzata per i ricavi ricorrenti dall'inizio dell'anno fiscale 2023.
Microsoft +0,9% ha raggiunto un accordo per estendere la sua partnership con OpenAI, la start up resterà un soggetto no profit, ma ci sarà una revisione della struttura aziendale. Evitata inoltre una multa Ue.
Nvidia intende annunciare investimenti per miliardi di dollari in data center nel Regno Unito, nello stesso periodo della visita del presidente Donald Trump, secondo Bloomberg News.
Super Micro Computer +6% Il produttore di server AI ha iniziato le spedizioni di volumi di sistemi blackwell ultra di Nvidia. Si tratta di sistemi informatici creati per eseguire strumenti di IA e utilizzati dalle aziende per addestrare ed eseguire modelli di IA in modo più rapido ed efficiente
Warner Bros- Discovery. Ieri il titolo è salito del 29% per effetto delle indiscrezioni del Wall Street Journal sull'arrivo di un'offerta in contanti da parte di Paramount Skydance e dalla famiglia Ellison.