Wall Street crede nei tagli della Fed, su le azioni giù il dollaro
L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha affermato che il mercato petrolifero è sulla buona strada per un surplus record l’anno prossimo

Wall Street continua a salire. Nasdaq +0,5% e S&P500 +0,4%.
I dati sull'inflazione Usa usciti martedì hanno generato ottimismo su una maggiore apertura della Fed al taglio dei tassi. Una sforbiciata è data per certa a settembre, ma gli analisti attendono almeno un altro taglio entro la fine dell'anno.
In serata alcuni membri della Fed, Goolsbee (votante) e Bostic (non votante), rilasceranno alcune dichiarazioni.
"Lo scenario rialzista resta convincente, con una crescita degli utili solida e un tono più disteso sul commercio, mentre le aspettative di politica monetaria accomodante forniscono un cuscinetto contro eventuali preoccupazioni per un rallentamento economico", ha dichiarato Michael Brown, senior research strategist di Pepperstone.
Scende l'indice Vix. Il barometro della paura, che misura l'instabilità dei mercati, ha raggiunto il livello più basso da gennaio.
Nel corso del pomeriggio, usciranno i dati sulle scorte di petrolio.
Variabili macro
Dollaro in calo. Cambio con euro a 1,171, +0,3%. La divisa Usa risente delle maggiori scommesse sul taglio dei tassi.
Petrolio -0,6%. Si attendono gli esiti dell'incontro fra Trump e Putin sul conflitto in Ucraina, previsto per giovedì. Oggi i leader Ue terranno una call con Trump e Zelensky. L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha affermato che il mercato petrolifero è sulla buona strada per un surplus record l’anno prossimo, a causa di un rallentamento della domanda e di un aumento dell’offerta.
Oro in rialzo del +0,4% a 3.360 dollari l'oncia, beneficiando tipicamente di un contesto di tassi più bassi, poiché non produce interessi.
Si rinforza il Treasury decennale. Il rendimento scende al 4,25%, -4 punti base.
Titoli sotto la lente
Poco mossi i Magnifici sette: Alphabet +0,2%, Amazon +0,1%, Apple +0,1%, Meta +0,2%, Microsoft +0,1%, Nvidia -0,2%, Tesla +0,4%.
Brinker International +9%. Gli utili del quarto trimestre della società attiva nell'hospitality hanno superato le aspettative.
Cava Group -20%. La catena di ristoranti fast casual ha tagliato le previsioni sulle vendite comparabili per l’intero anno.
CoreWeave -10%. La società AI cloud ha riportato una perdita netta più ampia delle attese nel trimestre.
Intapp +20% - La società di servizi software ha chiuso il quarto trimestre con risultati superiori alle attese con previsioni solide. L’azienda ha inoltre annunciato un programma di riacquisto di azioni fino a 150 milioni di dollari.
Venture Global +11%, in rialzo dopo aver vinto un arbitrato contro Shell riguardante le forniture di GNL contrattualizzate.
Webtoon +30%. L’azienda di fumetti online ha siglato un accordo con Walt Disney per portare circa 100 serie sulla sua app in lingua inglese.