Wall Street contrastata in vista del "giorno delle tre streghe", sale Nvidia

I mercati hanno assorbito senza particolari reazioni i dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione, che indicano un mercato del lavoro ancora resiliente

Wall Street, il cuore pulsante della finanza americana, è fiancheggiata da imponenti grattacieli che raccontano storie di invest

Poco euforico l'azionario di Wall Street, mentre crescono i dubbi sulla capacità della Federal Reserve di attuare significativi tagli ai tassi d’interesse quest’anno, a causa dell’impatto potenzialmente inflazionistico dei dazi commerciali.

S&P500, Dow Jones e Nasdaq 100 oscillano poco sopra la parità. L'indice dei "Magnifici Sette" guadagna lo 0,8%. 

I mercati hanno assorbito senza particolari reazioni i dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione, che indicano un mercato del lavoro ancora resiliente.

Domani sarà il "triple witching day", il "giorno delle tre streghe", ed è uno dei momenti più temuti sui mercati finanziari, caratterizzato da un’improvvisa impennata della volatilità. Questo evento si verifica il terzo venerdì di marzo, giugno, settembre e dicembre, quando scadono contemporaneamente diversi contratti derivati. Domani, in particolare, ci sarà la scadenza di circa 4.500 miliardi di dollari in contratti legati ad azioni, indici e fondi ETF, secondo Citigroup.

Quadro macro

Le nuove richieste di disoccupazione sono state pari a 223mila, quasi allineate alle 224mila attese.

L'indice di fiducia commerciale elaborato dalla Fed di Philadelphia è risultato in calo a 12,5 punti, da 18,1 precedente, ma sopra le stime di 9 punti.

L'indice principale (leading index) di febbraio sulle prospettive economiche è calato dello 0,3% (attese -0,2%).

Le vendite di case esistenti a febbraio sono state pari a 4,26 milioni (attese 3,95 milioni).

Federal Reserve

Ieri la Fed ha lasciato aperta la possibilità di un allentamento della politica monetaria, sostenendo inizialmente l'umore degli investitori, ma oggi stanno prevalendo i timori delle possibili guerre commerciali.

Wei Li, stratega globale di BlackRock International Ltd., ha avvertito che gli operatori che scommettono su tre tagli della Federal Reserve quest’anno potrebbero rimanere delusi, poiché il bilanciamento tra crescita economica e inflazione si sta facendo sempre più complesso.

Macrovariabili

I rendimenti dei Treasury a 10 anni scendono di oltre 3 punti base al 4,18%.

Petrolio WTI in ribasso lieve: -0,2%.

L'oro continua a trattare sui massimi storici a 3.04 dollari l'oncia.

L’euro perde lo 0,6% rispetto al dollaro, ritirandosi dai massimi di cinque mesi, dopo che la Germania prosegue con il suo piano di aumento della spesa pubblica.

Titoli sotto la lente a Wall street

Accenture -9% Margini inferiori alle attese nonostante un incremento della guidance annuale.

Aramark -3,2% Il titolo è in calo dopo che il concorrente Sodexo, quotato a Parigi, ha lanciato un profit warning a causa di una crescita più debole in Nord America, nei settori sanitario ed educativo.

Carvana +5% Piper Sandler ha migliorato il rating del titolo da neutral a overweight.

Cava Group +4,7% Il titolo è stato promosso da JPMorgan.

Five Below +5% Il retailer discount ha riportato risultati del quarto trimestre superiori alle aspettative. Tuttavia, gli analisti rimangono cauti sul potenziale impatto a lungo termine dei dazi, con Morgan Stanley e Barclays che hanno abbassato i loro target price.

Meta Platforms +2,5% è il migliore tra i Magnifici 7.

Microchip Technology -4,9% La società ha emesso 1,35 miliardi di dollari in azioni, destinando parte dei proventi al rimborso del debito.

Nvidia +1,2% L'ad Jensen Huang ha detto al Financial Times che la società ha stanziato centinaia di miliardi di dollari acquistare chip e altri componenti elettronici prodotti negli Stati Uniti

Rivian -3% Piper Sandler ha abbassato il rating del titolo da overweight a neutral.

QXO +3,7% Il distributore di materiali da costruzione ha raggiunto un accordo per acquisire Beacon Roofing Supply per 124,35 dollari per azione, secondo il Wall Street Journal.

Tesla +0,3% Il produttore di veicoli elettrici ha richiamato tutti i Cybertruck prodotti e venduti nei primi 15 mesi di presenza sul mercato negli Stati Uniti.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim