Wall Street brinda all'intesa Usa-Ue e prosegue su livelli record

Gli utili aziendali solidi, finora, hanno rafforzato la fiducia degli investitori nelle azioni statunitensi: oltre l’80% delle società dell’S&P 500 ha superato le stime 

La Statua della Libertà che accoglie i visitatori con il suo messaggio di libertà e speranza

Wall Street in lieve rialzo, ma continua la tendenza verso nuovi massimi storici. Nasdaq +0,3%, S&P500 +0,12%. 

Venerdì, gli indici avevano raggiunto livelli record, grazie all'ottimismo sull'evoluzione della guerra commerciale. Il sentiment positivo è stato poi confermato. Domenica, Usa e Unione Europea hanno concluso un accordo sui dazi, che fissa le tariffe alle merci in arrivo dalla Ue al 15%. La Ue si impegna inoltre a compiere una serie di investimenti negli Stati Uniti e ad acquistare energia ed equipaggiamenti per la difesa. Mancano ancora i dettagli completi, su cui si deve ancora lavorare.

“Questo accordo elimina l’incertezza, fattore che si riflette nei movimenti positivi dei mercati di questa mattina,” ha dichiarato in una nota Michael Browne, del Franklin Templeton Institute. “Ora dovremo vedere che effetti avranno le tariffe per le imprese e come saranno assorbite, ma questo varierà a seconda dei settori".

Sono inoltre iniziati i colloqui fra Usa e Cina sui dazi, che dureranno fino al 29 luglio. Si ipotizza che sarà stabilita un'altra tregua di 90 giorni. 

Nel frattempo, le società del gruppo “Magnificent Seven”Apple, Amazon, Microsoft e Meta Platforms – pubblicheranno i risultati nei prossimi giorni. Gli utili aziendali solidi, finora, hanno rafforzato la fiducia degli investitori nelle azioni statunitensi: oltre l’80% delle società dell’S&P 500 ha superato le stime, secondo dati elaborati da Bloomberg Intelligence.

Macrovariabili 

Petrolio in rialzo del +2%. 

Oro in lieve calo a 3.327 dollari l'oncia. 

Rendimento Treasury stabile al 4,40%. 

Bitcoin poco mosso a 118.955 dollari. 

Euro in calo del -0,87% su dollaro. Cambio a 1,1641. 

Titoli sotto la lente

ASML, STMicroelectronics: le azioni quotate negli Stati Uniti dei produttori europei di apparecchiature e semiconduttori sono salite rispettivamente del 3,7% e dell’1,4%, sulla scia dell’accordo commerciale tra Usa e Ue.

Boeing - In arrivo la trimestrale.

Cheniere Energy +4%. Valero Energy +3%. Venture Global +6%. L'accordo Usa /Ue sui dazi, che impone alla Ue di acquistare prodotti energetici Usa, fa salire le società del settore. 

Cisco Systems — Il produttore di apparecchiature di rete ha perso l’1,3% dopo un downgrade da parte di Evercore, che ha abbassato il giudizio da “outperform” a “in line”.

Lockheed Martin +2% Sale il comparto della difesa. In base agli accordi, la Ue dovrà comprare dagli Usa anche dei prodotti militari. 

Nike +5%. Jp Morgan ha alzato il target a Overweight da Neutral. 

PagerDuty +6% dopo che Reuters ha riportato che la società sta valutando una possibile vendita, avendo ricevuto manifestazioni d’interesse.

Tesla +2%. Il produttore di auto elettriche ha concluso un accordo da 16,5 miliardi di dollari con Samsung Electronics. La società coreana fornirà all'azienda fondata da Musk chip AI6 di nuova generazione. 

Sarepta Therapeutics -2%. La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha avviato un’indagine sulla morte di un bambino di 8 anni, in Brasile, che aveva utilizzato l’Elevidys.

Texas Instruments +1,3% dopo la promozione da “peer perform” a “outperform” da Wolfe Research.

Visa - In arrivo la trimestrale.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim