Wall Street attesa senza brio, Home Depot sale dopo i conti

La società che vende materiali da costruzione ha reiterato la guidance annuale sulle vendite. Tuttavia, l'utile rettificato del primo trimestre ha disatteso le stime

Il profilo iconico dello skyline di New York, con il famoso Empire State Building che svetta tra le nuvole

Wall Street si prepara ad un avvio in lieve calo. Future sull'S&P500 -0,2%, sul Nasdaq -0,3%. 

Oggi non sono previsti dati macro di rilievo. Interverranno invece sette membri della Fed, incluso il presidente della Fed di St. Louis, Alberto Musalem.

Ieri Il presidente della Federal Reserve di Atlanta, Raphael Bostic, ha dichiarato di preferire un solo taglio dei tassi per quest'anno. Il consensus si attende due riduzioni dei tassi di interesse di 25 punti base entro la fine del 2025, il primo taglio è previsto per settembre

Gli occhi sono puntati sul dibattito relativo agli sgravi fiscali annunciati da Trump, misura che potrebbe aumentare il debito Usa di 3-5 trilioni di dollari.

Gaza e Ucraina

Se sul fronte Ucraino sembrano esserci miglioramenti, grazie al colloquio telefonico tra Putin e Trump, da Gaza arrivano notizie meno rassicuranti. 

Oggi, i bombardamenti israeliani hanno ucciso almeno 50 palestinesi a Gaza, secondo le autorità sanitarie locali. Altri 44 palestinesi sarebbero stati uccisi nell'attacco della notte scorsa. 

Reuters ha appena riportato la dichiarazione del Primo Ministro del Qatar, Sheikh Mohammed bin Abdulrahman Al Thani: i negoziati per il cessate il fuoco a Gaza che si sono svolti a Doha nelle ultime settimane non hanno avuto effetto a causa delle "differenze fondamentali tra le parti". 

Macrovariabili 

Il mercato dei bond si stabilizza dopo l'aumento dei rendimenti visto lunedì. Treasury decennale al 4,45%. 

BTP italiano al 3,58%. Bund tedesco al 2,58%. Lo Spread torna sopra i 100 punti. 

Oro in calo del -0,6% a 3.210 dollari l'oncia. 

Petrolio WTI stabile a 62,75 dollari il barile. 

Dollaro poco mosso. Cambio con euro a 1,124. 

Titoli sotto la lente

Magnifiche sette. Alphabet +0,5%. Amazon -0,6%. Apple -0,3%. Meta -0,4%. Microsoft -0,2%.

Hewlett Packard Enterprise +3%. Evercore ISI ha alzato il rating a outperform. 

Home Depot +3%. La società che vende materiali da costruzione ha reiterato la guidance annuale sulle vendite comparabili. Tuttavia, l'utile rettificato del primo trimestre ha raggiunto 3,56 dollari, sotto le stime di 3,59 dollari. 

Moderna +2%. Ieri la casa farmaceutica ha chiuso il rialzo del +6%. 

Uber Technologies +1%. La società, insieme a Waymo, collaborerà per promuovere il servizio di ride-sharing autonomo ad Atlanta.

Unitedhealth +3%, dopo aver guadagnato ieri il +8%. 

Viking Holdings -5%. La compagnia di crociere è in calo nonostante i risultati del primo trimestre siano stati migliori delle attese. Viking ha registrato una perdita di 24 centesimi per azione, escluse le voci straordinarie, su un fatturato di 897,1 milioni di dollari. Gli analisti si aspettavano una perdita di 29 centesimi per azione su ricavi pari a 841,2 milioni di dollari.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria