Wall Street attesa in rialzo, rally dei titoli crypto in scia al bitcoin

Martedì usciranno i dati sull’inflazione di luglio, che daranno modo di valutare l’impatto dei dazi sui prezzi al consumo, in un contesto di rallentamento del mercato del lavoro

La Statua della Libertà che accoglie i visitatori con il suo messaggio di libertà e speranza

La borsa degli Stati Uniti  dovrebbe aprire in lieve rialzo, future dell'indice S&P500 +0,2%.

Il Nasdaq (+0,1%), un indice dominato dalle società dell'high tech, ha segnato un record sia giovedì che venerdì, chiudendo la miglior settimana da inizio luglio. 

Domani è attesa la pubblicazione dei dati sull’inflazione di luglio, che darà agli investitori l’opportunità di valutare l’impatto dei dazi sui prezzi al consumo, in un contesto di crescenti segnali di rallentamento del mercato del lavoro. Bloomberg riporta che, in base all'andamento dei derivati, al momento viene prezzata una probabilità superiore all’80% di un taglio dei tassi di un quarto di punto a settembre da parte della Fed, con l’inflazione core prevista in aumento dello 0,3% a luglio rispetto a giugno.

Un sondaggio mensile di Bank of America Corp. ha mostrato che una quota record di gestori di fondi considera le azioni statunitensi troppo costose dopo il forte rally dai minimi di aprile: il 91% dei partecipanti le giudica sopravvalutate, il livello più alto dal 2001.

Cripto attività

Il bitcoin guadagna l'1,7% a 120.400 dollari, in mattinata i prezzi si erano avvicinati al massimo storico. L’accelerazione degli acquisti segue di qualche giorno l’ordine esecutivo con il quale, giovedì, la Casa Bianca ha autorizzato l’apertura di una larga categoria di fondi (pensionistici, private equity ed altro) alle criptovalute e ad altre forme di investimento alternative.

Quadro macro

Oro -1,2% a 3.355 dollari l’oncia.

Euro poco mosso a 1,1643.

Rendimento Treasury 10 anni 4,27% (-2 punti base).

Petrolio WTI +0,2% a 63,99 dollari al barile.

Titoli sotto la lente

Aaon -18% dopo che il produttore di sistemi di condizionamento ha riportato un utile per azione del secondo trimestre inferiore alle stime medie degli analisti.

Albemarle +12%. Titoli legati al litio in forte crescita dopo che le operazioni in una grande miniera cinese sono state sospese, alimentando le speculazioni che Pechino possa fermare altri progetti per ridurre la sovraccapacità produttiva.

C3.ai crolla in ribasso del 25% dopo la pubblicazione di risultati definiti dagli analisti di DA Davidson, "catastrofici". La società dei software per l'intelligenza artificiale ha detto di aspettarsi, per il trimestre fiscale maggio - giugno, un giro d'affari di circa 70 milioni di euro, gli analisti si aspettavano 104 milioni.  

Capricor Therapeutics -11%. Titoli biotech in calo dopo la notizia che Vinay Prasad, ex responsabile dei vaccini della FDA (Agenzia statunitense per alimenti e farmaci) rimosso in precedenza, è pronto a tornare all’agenzia.

Coinbase +3% - Robin Hood +2%. Titoli legati alle criptovalute in rialzo, poiché il Bitcoin ha esteso i guadagni avvicinandosi al massimo storico.

Nvidia e Advanced Micro Devices sono in calo. Le due società hanno accettato di pagare al governo americano il 15% dei ricavi realizzati dalle vendite dei loro chip in Cina nell'ambito di un accordo con l'amministrazione Trump per ottenere le licenze all'export dei semiconduttori. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti.

Sapiens +20% dopo che Calcalist ha riportato che Formula Systems è in trattative avanzate per vendere il controllo della società software, con una valutazione di circa 2 miliardi di dollari.

Tesla +1,2%.


Marino Masotti

Caporedattore