Wall Street attesa in calo, zavorrata dalle banche regionali

Western Alliance e Zions hanno dichiarato di essere state vittime di frode in relazione ad alcuni prestiti concessi a fondi che investono in mutui in sofferenza

Il Toro di Wall Street, simbolo di forza e prosperità, attira visitatori che si fermano a toccare la sua lucentezza, in cerca di

I future di Wall Street sono negativi, Nasdaq -1,2%. S&P500 -1%. 

L'indice Vix, che monitora la volatilità dei mercati azionari americani, ha raggiunto 26,93 punti, il livello più alto da aprile, lunedì scorso era a 19,03. 

Gli scarafaggi di Jamie Dimon 

Pesano timori collegati ad alcune banche regionali, come Western Alliance e Zions, che hanno dichiarato di essere state vittime di frode in relazione ad alcuni prestiti concessi a fondi che investono in mutui in sofferenza. Le perdite annunciate dalle banche sono collegate al fallimento di alcune società attive nel settore automobilistico, come la First Brands e Tricolor Holdings. I mercati temono che le banche abbiano abbiano adottato pratiche creditizie poco attente, se non disinvolte. 

Jamie Dimon, amministratore delegato di JP Morgan, ha dichiarato: "quando si vede uno scarafaggio, probabilmente ce ne sono altri", lasciando intendere che ci potrebbero essere anche altri casi simili. 

Giovedì, l'indice KBW, che racchiude gli istituti di credito quotati a Wall Street, ha chiuso in calo del -4%, dopo tre sedute di rialzo. 

Dati macro

Lo shutdown è entrato nel 17esimo giorno, alcuni dati macro potrebbero non essere pubblicati: Nuove costruzioni abitative; Permessi edilizi; Produzione industriale.

Macrovariabili 

Oro - Ha raggiunto a 4.379 dollari l'oncia il nuovo record.

Bond. La ricerca di protezione dalla volatilità delle borse favorisce i Treasury: decennale al 3,95%.

Petrolio Brent a 60,89 dollari il barile, -0,3%. 

Euro dollaro in rialzo del +0,2% a 1,17. 

Bitcoin è scivolato sotto 106mila dollari, sui minimi da luglio. 

Banche sotto la lente a Wall Street 

Bank of America -2%. Giovedì ha perso il -4%. 

Bank OZK -3%. Nel terzo trimestre, la banca regionale ha registrato un utile di 1,59 dollari per azione, inferiore ai 1,66 dollari attesi dagli analisti. 

Jefferies. Il fondo coinvolto nel crollo di First Brands è completamente separato dalla sua attività di investment banking, hanno detto i suoi massimi dirigenti. "Il fondo Point Bonita nella gestione patrimoniale è assolutamente separato, distinto e a parte da qualsiasi cosa accada nell'investment banking. È una specie di muraglia cinese", ha detto il presidente di Jefferies Brian Friedman in occasione dell'Investor Day di giovedì.

Western Alliance -2%, giovedì ha chiuso in calo dell'11%, ha avviato un'azione legale per frode contro Cantor Group V.

Zions -1%. Giovedì ha perso il - 13%. Subirà una perdita di 50 milioni di dollari nel terzo trimestre su due prestiti concessi dalla sua divisione californiana.

Altri titoli

American Express - Attesa al trimestrale 

CSX Corporation +4%. La compagnia ferroviaria ha rilasciato risultati trimestrali solidi. L'utile rettificato ammonta a 0,44 dollari, i ricavi a 3,59 miliardi di dollari. Gli analisti ipotizzavano 0,42 dollari d 3,58 miliardi. 

Micron Technology -2%. Reuters ha riportato, citando fonti, che la società uscirà dal settore dei chip per server in Cina. Secondo l’agenzia, l’attività dell’azienda nel Paese non si è risollevata dopo il divieto imposto nel 2023 sui suoi prodotti nelle infrastrutture critiche.

Oracle -4% dopo aver rilasciato la guidance. I ricavi dovrebbero crescere ad un tasso annuale composto del 31% nei prossimi cinque anni.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria