A Wall Street sale il Nasdaq trainato da Tesla, +7%
Si è concluso il secondo incontro di Madrid fra i delegati Usa e Cina. Per Trump i colloqui sono andati molto bene

Wall Street è in rialzo. S&P 500 +0,4%. Nasdaq +0,5%. Si veleggia su nuovi livelli record.
I dazi
Si è svolto a Madrid il secondo giorno di incontri fra i funzionari statunitensi e cinesi.
Il presidente Usa Donald Trump ha dichiarato che i colloqui sono andati molto bene. "Parlerò con il presidente Xi venerdì. Il rapporto rimane molto forte!!!", ha scritto il tycoon sui social media.
Il segretario al Tesoro statunitense, Scott Bessent, ha detto che è stato raggiunto un accordo quadro per mantenere attiva l'app TikTok negli Stati Uniti e che Trump e Xi si parleranno a breve per dettagliare l'accordo.
La Fed
Sotto i riflettori c'è l'incontro decisivo di mercoledì, dopo il quale si capirà il corso della politica monetaria della banca centrale americana.
Secondo Bloomberg, gli investitori stanno praticamente prezzando riduzioni in ciascuno dei prossimi tre incontri, puntando sul fatto che la Fed si orienterà a sostenere un mercato del lavoro in indebolimento anche con un’inflazione al di sopra dell’obiettivo del 2%.
Dati macro
L'indice Empire State Manufacturing di New York, che misura la salute dell'economia del settore manifatturiero dell'area locale, segna -8,7 punti in settembre, molto peggio dell'atteso +5 (dato precedente +11,9).
Un risultato sopra lo zero indica un'attività in espansione, sotto lo zero c'è la contrazione.
Macrovariabili
Rendimento Treasury 10 anni: in calo al 4,03%.
Euro/dollaro: poco mosso a 1,173 dollari.
Oro: guadagna il +0,6% a 3.660.
Petrolio (West Texas Intermediate): +0,8% a 63,18 dollari al barile.
Bitcoin: –0,9% a 114.836 dollari.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Corteva -5%. Secondo il Wall Street Journal la società sta valutando di separare le attività di pesticidi da quelle di sementi.
Gemini Space Station. L’exchange di criptovalute ha debuttato venerdì al Nasdaq, balzando del 14% nel suo primo giorno di contrattazioni.
Nvidia. -1% L’autorità di regolamentazione del mercato cinese ha dichiarato che un’indagine preliminare ha rilevato una violazione della legge anti-monopolio. L’indagine proseguirà. Nel mirino dei cinesi ci sono anche On Semiconductor, Analog Devices, Texas Instruments.
Tesla +7%. Elon Musk, ha acquistato circa 1 miliardo di dollari di azioni della casa automobilistica, secondo un documento normativo.
Union Pacific. La compagnia ferroviaria ha registrato un upgrade da parte di Citigroup, da “neutrale” a “comprare”.