Ventata di ottimismo a Wall Street, Nasdaq su

Gli investitori non si preoccupano del maxi piano di incentivi fiscali promosso da Trump, anche se la sua eventuale entrata in vigore potrebbe gonfiare sensibilmente il debito Usa

La bandiera degli Stati Uniti decorativa su una facciata storica, riflettendo la ricca eredità culturale del paese.

Wall Street mostra segnali di distensione, grazie al progresso nei negoziati commerciali. 

S&P 500 +0,5%, Nasdaq +0,4%.

Gli investitori, per il momento, non si preoccupano del maxi piano di incentivi fiscali promosso da Trump, che oggi viene discusso al Senato, anche se la sua entrata in vigore potrebbe gonfiare sensibilmente il debito Usa. 

"I mercati resteranno concentrati sugli aggiornamenti economici degli Stati Uniti – in particolare quelli sul lavoro – anche se, in assenza di nuove escalation in Medio Oriente o nella guerra commerciale, si può pensare che non soffriranno troppo a causa dei dati macro", ha dichiarato Fawad Razaqzada di City Index e Forex.com. a Bloomberg. "Tuttavia, c’è sempre spazio per le sorprese."

Usa, Canada e Cina

Mark Carney, primo ministro canadese, ed il presidente Usa Donald Trump riprenderanno le trattative commerciali. L'obiettivo è di raggiungere un'intesa entro il 21 luglio. 

Per facilitare le negoziazioni, il Canada ha anche deciso di abrogare la tassa sui servizi digitali che gravava sui colossi tech americani. 

Washington ha inoltre raggiunto un accordo con Pechino sulle terre rare, l'intesa prevede l'accelerazione delle esportazioni delle terre rare dalla Cina, primo produttore al mondo di questi elementi, agli Stati Uniti. 

Con l’avvicinarsi della scadenza del 9 luglio, anche i negoziati con l'Unione Europea stanno facendo progressi.

Macrovariabili

Petrolio WTI in calo del -0,3%. 

Oro +0,4% a 3.287 dollari l'oncia. 

Rendimento Treasury al 4,25%, -1  punto base.

BTP al 3,45%, -2 punti base. Spread a 87 punti base. 

Bund al 2,58%. 

Cambio euro dollaro sulla parità a 1,172. 

Titoli di Wall Street

Accenture, Palantir Technologies: +1% e +5% Palantir e Accenture hanno annunciato che Accenture Federal sarà il partner preferenziale per l’implementazione delle soluzioni Palantir, aiutando i clienti del governo federale statunitense a usare l’IA per automatizzare le operazioni.

Boeing - L’accordo da 4,7 miliardi di dollari per l’acquisto di Spirit AeroSystems Holdings sarà sottoposto ad un’indagine antitrust nel Regno Unito.

Hewlett Packard Enterprise, Juniper Networks: +14% e +8% Secondo documenti del tribunale, il Dipartimento di Giustizia USA ha chiuso la causa contro l'acquisizione da 14 miliardi di dollari di Juniper Networks da parte di Hewlett Packard Enterprise.

Home Depot  -0,2% Ha acquisito GMS, distributore specializzato in materiali da costruzione, per 4,3 miliardi di dollari.

Meta Platforms +2% Bloomberg e The Information hanno riferito, citando fonti anonime, che Meta ha assunto quattro ricercatori di intelligenza artificiale da OpenAI per unirsi al nuovo gruppo "Superintelligence" guidato da Alexandr Wang. I nomi sono Jiahui Yu, Shuchao Bi, Shengjia Zhao e Hongyu Ren.

Moderna +2% Il vaccino antinfluenzale sperimentale dell’azienda biotech ha mostrato una risposta positiva in una sperimentazione in fase avanzata, aprendo la strada sia alla versione autonoma del vaccino sia a una combinazione con quello per il Covid.

Oracle +4% Stifel ha alzato il giudizio a Buy. 

Tesla -1% Il disegno di legge sulla spesa promosso da Donald Trump ha superato un passaggio chiave nel fine settimana. La misura aggiunge pressione su rinnovabili e veicoli elettrici, poiché prevede un’accelerazione del phase-out dei crediti d’imposta per la produzione di energia pulita.

Walt Disney +2% Promosso da “hold” a “buy” da Jefferies. La società di investimento ha osservato che il business dei parchi Disney sta tenendo bene e che i ricavi delle crociere potrebbero aumentare nel 2026 con il lancio di due nuove navi.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim