Tesla appesantisce il Nasdaq, future Usa giù
Il mercato non ha gradito la decisione di Elon Musk di fondare un partito politico

I future a Wall Street sono in calo. Nasdaq -0,4%. S&P500 -0,3%.
Ancora una volta tiene banco la questione dei dazi, con l'invio di lettere ai Paesi interessati da parte di Donald Trump. Mercoledì 9 luglio terminerà la pausa sui dazi bilaterali.
Oggi non sono previsti dati macro di rilievo.
Macrovariabili
Petrolio WTI poco mosso a 66,96 dollari al barile. Brent in rialzo del +0,6% a 68,71 dollari. Attenua le perdite viste lunedì mattina dopo l'annuncio dell'Opec+ di aumentare la produzione giornaliera più del previsto.
Oro in calo del -1% a 3.302 dollari l'oncia.
Obbligazionario. Rendimento Treasury decennale al 4,35%. Bund al 2,62%. Btp al 3,46% (+2 punti base, spread a 84 punti).
Dollaro in rialzo. Cambio con euro a 1,172, +0,4%.
Titoli sotto la lente
Constellation Brands +1%. Jefferies ha promosso da "hold" a "buy", sostenendo che la ripresa dovrebbe accelerare. Jefferies ha evidenziato la redditività in crescita della divisione vini, i forti flussi di cassa e i riacquisti di azioni proprie.
MGM Resorts -2%. Goldman Sachs ha avviato la copertura con Sell.
Nvidia - Citi ha alzato il target price, citando opportunità di espansione collegate all'intelligenza artificiale.
SolarEdge Technologies -3%. Il titolo ha guadagnato il +40% la settimana scorsa dopo che una tassa sui progetti solari ed eolici era stata rimossa dal disegno di legge di Trump. Tuttavia, la legge ha eliminato anche il sostegno federale al settore dell'energia solare ed eolica.
Tesla -6%. Il mercato non ha gradito la decisione di Elon Musk di fondare un partito politico. ll partito si chiamerà “America Party” e potrebbe puntare “solo su 2 o 3 seggi al Senato e 8-10 distretti alla Camera.” Questo sarebbe “sufficiente per diventare il voto decisivo su leggi controverse", ha dichiarato.