Tensione elettorale in Usa, WallStreet tentenna, si rinforza il Treasury
Il rendimento del decennale Usa scende al 4,27%. In rialzo il petrolio, +3%, sollecitato dalla ultima decisione dell'Opec+. Nvidia prenderà il posto di Intel nel Dow Jones Industrial Average


Wall Street procede contrastata prima delle elezioni Usa, che vedono contrapporsi in una corsa serrata il candidato repubblicano Donald Trump e la candidata democratica Kamala Harris. Nasdaq +0,1%, S&P500 e Dow Jones -0,2%.
Ordini di fabbrica del mese di settembre -0,5%, in linea con le attese.
L'appuntamento più atteso della settimana è la riunione della Fed, che si terrà giovedì 7 novembre. Gli operatori di mercato si aspettano un taglio di 25 punti base.
Titoli sotto la lente
Apple Warren Buffett ha venduto azioni per il quarto trimestre consecutivo. Con le transazioni, il magnate della finanza ha incassato circa 325 miliardi.
Berkshire Hathaway La holding che fa capo a Warren Buffet ha riportato un utile trimestrale rettificato di 4,68 dollari per azione per il trimestre concluso il 30 settembre, superiore alle stime.
Constellation Energy -11%. Il colosso energetico è in calo nonostante i risultati trimestrali siano stati positivi. L'utile per azione ammonta a 3,82 dollari, in rialzo rispetto ai 2,26 dollari dello scorso anno. Tuttavia, il titolo si muove in sintonia con Talent Energy -8%, che scende a causa di un rifiuto dall'autorità federale Usa relativo alla centrale nucleare di Susquehanna.
Marriott International -3%. La catena alberghiera ha concluso il terzo trimestre con risultati sotto le attese. L'Eps rettificato ammonta a 2,26 dollari, sotto le stime di 2,31 dollari. Anche le previsioni sul quarto trimestre sono inferiori al consensus.
Nvidia +0,5%. La società prenderà il posto di Intel -2% nel Dow Jones Industrial Average.
Peloton +5%. Bank of America ha alzato la raccomandazione a Buy.
Roblox Morgan Stanley ha alzato il rating sul titolo.
Tesla -4%.
Trump Media & Technology Group -1,5% Il titolo della società che risale a Trump è molto volatile dopo che gli ultimi sondaggi danno Kamala Harris vincitrice della corsa alla Casa Bianca.
Viking Therapeutics +6%. La sua cura per la perdita di peso ha mostrato, al temine della prima fase di sperimentazione, risultati migliori del previsto.
Macrovariabili
Euro dollaro a 1.090, +0,6%, è l'effetto dei nuovi sondaggi sulle elezioni, che evidenziano un miglioramento della posizione di Kamala Harris. Entrambi i candidati prevedono di aumentare il debito pubblico, ma Trump in modo molto più importante.
Treasury Note si attesta al 4,27%, -11 punti base.
Greggio WTI +2%. I Paesi membri dell'Opec+, tra cui l'Arabia Saudita e la Russia, vogliono estendere i tagli alla produzione di petrolio fino alla fine di dicembre. L'Opec è inoltre positiva sulla domanda di petrolio, anche a lungo termine. Lo ha sottolineato il Segretario Generale Haitham Al Ghais durante un evento ad Abu Dhabi. Ghais ha poi specificato di essere ottimista sull'economia globale, ribadendo che la domanda non raggiungerà il suo picco in tempi brevi.