Si spengono Wall Street e il dollaro, Piazza Affari in ribasso
Euro/dollaro: +0,2% a 1,178, l'euro ha raggiunto i massimi dal settembre del 2021. Si rafforzano, in vista delle decisioni di politica monetaria della Fed, anche la sterlina e il franco svizzero.

Wall Street rallenta in vista delle comunicazioni di politica monetaria della Federal Reserve. Nei giorni scorsi, le aspettative di una serie di tagli, da qui a fine anno, hanno portato sempre più su i prezzi.
L'S&P500 è in calo dello 0,1%. Nasdaq poco mosso. Dow Jones -0,4%. Più pesante il Russell 2000 delle mid-small caps, -0,8%.
Taglio tassi rapido e profondo
"Nella riunione di settembre, ci aspettiamo che la Federal Reserve tagli i tassi, che erano rimasti invariati da dicembre, di 25 punti base. Il tasso sui Fed funds sarà ridotto al 4%-4,25%, con un ampio consenso all'interno del comitato", afferma François Rimeu, strategist di Crédit Mutuel Asset Management. "Il rallentamento dell'economia e la debolezza del mercato del lavoro rendono necessario un maggiore allentamento monetario rispetto a quanto anticipato a giugno, portando a un tasso terminale più basso entro il 2027"
Secondo il consensus, quest'anno la Fed dovrebbe abbassare il costo del denaro di 68 punti base in tutto.
Le vendite al dettaglio di agosto sono aumentate del +0,6%, in linea al dato precedente (revisionato), e sopra le attese del +0,2%. Agosto è il terzo mese a chiudersi in crescita, a conferma della tenuta dei consumi nel corso dell'estate: nove delle tredici categorie della rilevazione registrano un incremento.
Europa
La borsa di Milano si avvia a chiudere in ribasso, indice Ftse Mib -1,3%. In calo Banca Monte Paschi, -2,8%, Leonardo -2,8% e Unipol -2,5%. In rialzo Campari (+0,7%) Stellantis (+0,7%).
Indice Stoxx 600 -0,9%. ThyssenKrupp è il miglior titolo dell'indice con un rialzo del 6%. Il colosso siderurgico indiano Jindal Steel ha presentato un'offerta pubblica di acquisto per la divisione acciaio di Thyssenkrupp nell'ambito di un importante piano di smantellamento per uscire dalla crisi. Il consiglio di amministrazione del gruppo con sede a Essen prenderà in
considerazione questa offerta "indicativa" e "non vincolante".
Macrovariabili
Oro +0,1% a 3.680 dollari. In mattinata ha sfondato un nuovo record raggiungendo i 3.700 dollari l'oncia.
Petrolio (West Texas Intermediate): +1,2% a 64,07 dollari al barile.
Rendimento Treasury decennale poco mosso al 4,04%. BTP a 3,48%.
Euro/dollaro: +0,2% a 1,178, ha raggiunto i massimi dal settembre del 2021. Si rafforzano anche la sterlina e il franco svizzero.
Bitcoin sulla parità sopra i 115mila dollari.
Titoli sotto la lente
Alphabet - Lunedì ha superato per la prima volta i 3 trilioni di dollari di capitalizzazione.
Chipotle Mexican Grill +2%. Ha incrementato il programma di acquisto di azioni proprie.
Dave & Buster's -18%. La trimestrale della catena di ristorazione ha deluso gli analisti. Il secondo trimestre del 2025 si è concluso con un utile per azione rettificato pari a 0,40 dollari, sotto le stime di 0,89 dollari.
Hershey +3%. Goldman Sachs ha alzato il rating del più grande produttore di cioccolato Usa a Buy.
Novo Nordisk +3%. Intende chiedere l’approvazione regolatoria negli Stati Uniti per una versione ad alto dosaggio del suo farmaco di punta per la perdita di peso Wegovy, in un ulteriore tentativo di contrastare Eli Lilly & Co. nel fiorente mercato dell’obesità.
Nvidia. Il Segretario al Tesoro, Scott Bessent, ha dichiarato che i negoziatori statunitensi hanno espresso delusione ai loro omologhi cinesi quando, durante i colloqui commerciali, hanno appreso della decisione di Pechino di accusare Nvidia Corp. di violazione delle leggi anti-monopolio.
Oracle +2%. Secondo CBS News la società potrebbe aiutare TikTok a rimanere operativa negli Stati Uniti in caso di accordo tra Usa e Cina. Venerdì prossimo Trump dovrebbe svolgere un colloquio telefonico con Presidente cinese Xi Jinping per concludere l'accordo su TikTok. “Il Presidente Trump ha chiarito che sarebbe stato disposto a lasciare che TikTok venisse oscurato, che non avremmo sacrificato la sicurezza nazionale in favore dell’accordo,” ha dichiarato Bessent alla CNBC. In caso di mancato accordo, la piattaforma cinese sarà oscurata negli Stati Uniti a partire dal 17 settembre.
Performance Food Group e US Foods Holding hanno raggiunto un accordo per condividere informazioni su una potenziale fusione che creerebbe una società di distribuzione con circa 100 miliardi di dollari di vendite.
Tesla +2%. Lunedì ha guadagnato il +7%, sulla notizia dell'acquisto di un pacchetto azionario da 1 miliardo di dollari da parte del fondatore e a.d. Elon Musk. Tuttavia, la società è sotto indagine da parte delle autorità statunitensi per la sicurezza automobilistica a causa di problemi con le maniglie delle portiere di alcuni veicoli Model Y che potrebbero intrappolare gli occupanti all’interno.
Warner Bros Discovery -2%. TD Cowen ha abbassato la raccomandazione sul titolo da Buy a Hold.
Tesla +2%.