I consumatori si scoraggiano, Wall Street gira in ribasso
Nasdaq -0,8%. L'indice sulle aspettative dei consumatori dell'Università del Michigan è sceso in febbraio sui livelli di agosto a 67,8, da 71,1 di gennaio: il consensus era 71,8.

La borsa degli Stati Uniti peggiora e gira al ribasso dopo le indicazioni sulla spinta al consumo.
Nasdaq -0,9%, S&P500 -0,3%, Dow Jones -0,4%.
L'indice sulle aspettative dei consumatori dell'Università del Michigan è sceso in febbraio sui livelli di agosto a 67,8, da 71,1 di gennaio: il consensus era 71,8.
I nuovi salariati non agricoli sono stati 143.000 il mese scorso, meno della metà del numero definitivo di dicembre 2024, pari a 307.000. Il consensus si aspettava 175.000. Va detto che l'Ufficio delle Statistiche sul Lavoro ha rivisto di circa 50.000 unità il dato preliminare di dicembre, uscito inizialmente a 256.00. Si è scritto molto sugli effetti distorsivi delle basse temperature di gennaio e degli incendi a Los Angeles: nel comunicato, gli autori del report scrivono che questi due elementi "non hanno avuto effetti discernibili".
Il tasso di disoccupazione scende al 4%, dal 4,1% del mese precedente: gli economisti si aspettavano 4,1%. La paga oraria è salita del 4,1% anno su anno, il consensus era +3,8%.
Bret Kenwell, US Investment analyst di eToro, commenta così. "Da un lato, il tasso di disoccupazione è sceso al 4% e la retribuzione oraria media ha superato le stime degli economisti, il che è positivo per i lavoratori e la spesa dei consumatori . Dall'altro lato, il dato principale sui posti di lavoro di questo mese ha disatteso le aspettative. Complessivamente, questo rapporto non è motivo di allarme. Sebbene alcuni investitori possano preoccuparsi delle implicazioni per l'inflazione o i tagli dei tassi, è importante considerare come sia meglio avere un'economia e un mercato del lavoro forti che un ambiente in deterioramento. Ricordiamo che le azioni tendono a fare bene in presenza di una lieve inflazione.
Non solo azioni, bond e altro
Treasury a 10 anni a 4,49% +5 punti base: il mercato sembra guardare alla discesa della disoccupazione e alla rilevante revisione del dato sui nuovi occupati del mese passato.
Il presidente della Federal Reserve Bank di Minneapolis, Neel Kashkari, ha dichiarato che il mercato del lavoro statunitense si è raffreddato ma rimane solido e che i tassi di interesse probabilmente diminuiranno "in modo modesto" nel 2025. "Questo è ancora un buon mercato del lavoro", ha detto Kashkari venerdì in un'intervista alla CNBC. "Siamo in una posizione molto buona per rimanere seduti qui fino a quando non avremo molte più informazioni sul fronte delle tariffe, dell'immigrazione e delle tasse".
Btp a 3,46% di tasso di rendimento, +3 punti base.
Bitcoin in rialzo del 3,4%. Oro a 2.882 dollari l'oncia, +0,7%.
Petrolio Wti +1% a 71,4 dollari il barile.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Amazon -2%. Il colosso dell'e-commerce ha pubblicato previsioni più deboli del previsto per il trimestre in corso. Amazon prevede vendite nel primo trimestre comprese tra 151 miliardi e 155,5 miliardi di dollari, mentre gli analisti intervistati da LSEG si aspettavano 158,5 miliardi di dollari. Tuttavia, gli utili e i ricavi del quarto trimestre hanno superato le aspettative del consenso.
Bill Holdings La società di software per la fatturazione ha rilasciato previsioni deludenti per i ricavi del terzo trimestre fiscale. Bill Holdings prevede ricavi compresi tra 352,5 milioni e 357,5 milioni di dollari, al di sotto delle aspettative degli analisti (360,4 milioni di dollari, secondo LSEG).
Expedia +13%. I risultati del quarto trimestre hanno superato le aspettative di Wall Street. Expedia ha riportato un utile rettificato di 2,39 dollari per azione su ricavi di 3,18 miliardi di dollari, superando le previsioni degli analisti (2,04 dollari per azione su 3,07 miliardi di dollari, secondo LSEG). La società ha anche ripristinato il dividendo trimestrale a 40 centesimi per azione.
Fortinet La società di cybersecurity ha riportato risultati migliori del previsto per il quarto trimestre, accompagnati da solide previsioni per l'intero anno. La società prevede ricavi annuali tra 6,65 miliardi e 6,85 miliardi di dollari, superiori alla stima degli analisti di 6,63 miliardi di dollari (LSEG).
Tesla +1%. Il produttore di veicoli elettrici ha venduto 63.238 unità a gennaio in Cina, in calo del 11,5% rispetto all'anno precedente, secondo i dati dell'Associazione cinese dei veicoli passeggeri.