Rally dei tech a Wall Street, Nasdaq +1,6%

Secondo il Wall Street Journal, la Casa Bianca ha ammorbidito l'approccio alle tariffe previste per il 2 aprile

La bandiera degli Stati Uniti decorativa su una facciata storica, riflettendo la ricca eredità culturale del paese.

Wall Street è in rialzo. Guadagna soprattutto il Nasdaq, +1,6%, dopo le ultime indiscrezioni sui dazi. S&P500 +1%. 

Secondo il Wall Street Journal, la Casa Bianca ha ammorbidito l'approccio alle tariffe previste per il 2 aprile, escludendo i dazi specifici per settore e concentrandosi invece su misure reciproche.

Per gli analisti di Morgan Stanley, il calo del dollaro (-3,8% dal picco di gennaio) e segnali di stabilizzazione negli utili delle Magnificent Seven potrebbero riportare i flussi di capitale verso gli Stati Uniti.

L'indice sulla manifattura USA S&P Global PMI di marzo è sceso a 49,8, dai 52,7 del periodo precedente. Il dato è sotto le attese degli analisti (51,7). 

Il PMI Servizi è salito a 54,3 da 51, stime 51. 

Il PMI Composito è aumentato a 53,5 da 51,6, attese 50,9. 

Macrovariabili

Rendimento Treasury USA a 10 anni: +3 punti base a 4,28%.

Petrolio WTI: +0,3% a 68,51 dollari al barile

Oro poco mosso a 3.023 dollari l'oncia.

Euro/dollaro: poco mosso a 1,082 dollari.

Titoli sotto la lente a Wall Street

23andMe L'azienda di test del DNA, domenica ha presentato istanza di fallimento, dopo aver dovuto affrontare le conseguenze di una violazione dei dati e la debole domanda dei suoi kit per il test dell'ascendenza che solo otto anni fa erano stati inseriti nella lista annuale delle cose preferite di Oprah Winfrey. Da allora, il valore di mercato di questa azienda biotech, considerata un vero e proprio "unicorno", è crollato da 3,5 miliardi di dollari a 48 milioni. La cofondatrice e Ceo, Anne Wojcicki, ha annunciato le dimissioni e sarà sostituita ad interim dal direttore finanziario Joe Selsavage.

Azek +19% L’australiana James Hardie Industries ha annunciato l’acquisizione dell’azienda di materiali per decking per 8,75 miliardi di dollari in contanti e azioni.

Boeing +3%. Lockheed Martin -3%. Boeing, rivale di Lockheed Martin, ha vinto un contratto governativo Usa  per la costruzione di caccia di nuova generazione. Questi nuovi Jet, soprannominati F47, garantiranno agli Usa la possibilità di continuare a dominare i cieli, ha affermato Trump.

General Mills -0,9% Morgan Stanley ha avviato la copertura sul titolo con un rating "underweight".

IBM +1,3% Wedbush ha aggiunto il titolo alla sua lista delle "migliori idee". Secondo Wedbush, IBM è ben posizionata per capitalizzare l'attuale cambiamento della domanda di applicazioni ibride e di IA, poiché sempre più aziende cercano di implementare l'IA per aumentare l'efficienza delle operazioni. 

Magnificent Seven: Tesla guida i rialzi +3,9%. Meta +2,1%, Amazon +1,6%, Alphabet +1,2%, Microsoft +0,9%, Apple +0,96%.

Nvidia e Palantir Technologies in rialzo sulla scia della notizia che Ant Group Co. di Jack Ma ha sviluppato tecnologie AI in grado di ridurre i costi del 20% (al momento è letta come una notizia positiva, da valutare ancora l'impatto sul medio termine.

Super Micro Computer -2,3% Goldman Sachs ha declassato il titolo da "neutrale" a "vendere" a causa della concorrenza nel settore dei server AI e della pressione sui margini.