Nvidia e i tech scendono a Wall Street, Piazza Affari tiene le posizioni

Indice S&P500 -0,7%, Nasdaq -1,6%. Nvidia perde il 3,5%. In Europa: il FtseMib di Milano guadagna lo 0,2%. In rialzo Hera +2,8% e Banca Monte Paschi +2%. Peggior blue chip Azimut -10%

Borsa_websim12

Ascolta questo articolo 🔊

La borsa degli Stati Uniti è in ribasso proprio all'indomani del passaggio formale che decreta la fine dello shutdown.

Potrebbe trattarsi del solito caso di "vendi sulla notizia", ma ci si sono anche i timori sulle ricadute della chiusura: tra questi, uno dei più critici riguarda l'assenza di indicazioni statistiche e macroeconomiche.

Indice S&P500 -0,7%, Nasdaq -1,6%.

La Casa Bianca ha dichiarato ieri che i rapporti sull’occupazione e sull’indice dei prezzi al consumo di ottobre probabilmente non verranno pubblicati.

Al contempo, restano sotto i riflettori i titoli tech. Persistono le preoccupazioni che il rally trainato dall’intelligenza artificiale sia andato troppo oltre. Negli ultimi giorni, gli investitori hanno abbandonato la tecnologia a favore di titoli difensivi e value.  

Europa

Le borse ripiegano dopo i massimi della prima parte della settimana. Indice Stoxx 600 -0,4%. L'indice Stoxx Financial Service perde il 2%.

Alk Abello, una società farmaceutica danese, sale del 12% e tocca il massimo di lungo periodo dopo la presentazione dei dati del trimestre.

La società finanziaria 3i Group cade in ribasso del 13% dopo aver avvertito che lo scenario di mercato è incerto.

FtseMib di Milano +0,2%. In rialzo Hera +2,8% e Banca Monte Paschi +2%. Peggior blue chip Azimut -10%. 

Macrovariabili

Rendimento Treasury 10 anni: 4,09% (+0,02 punti percentuali).

Euro dollaro: 1,163 (+0,3%).

Oro: 4.200 dollari l’oncia (+0,2%).

Petrolio (WTI): 58,92 dollari al barile (+0,7%).

Bitcoin: 101.300 (0,5%).

Titoli sotto la lente

Alibaba Group sta preparando un’importante revisione della sua principale app mobile di intelligenza artificiale, per renderla più simile a ChatGPT di OpenAI. 

Apple ha raggiunto un accordo con Tencent Holdings. Il produttore di iPhone gestirà i pagamenti e riceverà una commissione del 15% sugli acquisti effettuati nei mini-giochi e nelle app di WeChat, secondo fonti vicine alla questione.

Cisco Systems sale del 4%, dopo aver alzato le previsioni per il 2026, mostrando progressi nel tentativo di catturare una quota maggiore della spesa per l’intelligenza artificiale.

Merck +3%.

Nvidia perde il 3,5%. La capitalizzazione di borsa è intorno ai 4.500 miliardi.

Verizon sta pianificando il taglio di circa 15.000 posti di lavoro, secondo quanto riferito giovedì a Reuters da una persona a conoscenza dei fatti. I licenziamenti interessano circa il 15% della sua forza lavoro, sono previsti per la prossima settimana, ha detto la stessa fonte.

Walt Disney -8% dopo aver riportato vendite inferiori alle stime di Wall Street.


Marino Masotti

Caporedattore