TEMI CALDI

Nasdaq in rialzo, richieste di sussidi ai minimi da metà aprile

Le richieste settimanali di disoccupazione sono state pari a 216mila. Il dato è migliore delle previsioni degli analisti

La Statua della Libertà che accoglie i visitatori con il suo messaggio di libertà e speranza

Wall Street è in rialzo. Nasdaq +0,6%. S&P 500 +0,3%. 

Gli analisti di Deutsche Bank prevedono che l’S&P500 arriverà a 8.000 punti entro la fine del prossimo anno, con un rally del +18% sostenuto da utili e buyback.

Crescono le aspettative sui tagli ai tassi d’interesse da parte della Fed. Secondo Bloomberg, i mercati monetari ora prezzano l'80% di probabilità di un taglio di un quarto di punto il mese prossimo e ne prevedono altri tre entro la fine del 2026. Una settimana fa ne erano stimati solo tre in totale.

Il cambio al vertice della Fed si avvicina. Kevin Hassett, direttore del National Economic Council della Casa Bianca, è il principale candidato alla presidenza della banca centrale. Si tratta di una scelta allineata ai desiderata del presidente Donald Trump, che auspica una politica monetaria più espansiva. 

Dati macro

Le richieste settimanali di disoccupazione sono state pari a 216mila, sotto il dato precedente, revisionato, pari a 222mila. Il dato è migliore delle previsioni degli analisti (225mila). Si tratta del livello più basso da metà aprile. 

Gli ordini di beni durevoli di settembre sono cresciuti del +0,5%, meno del mese precedente (+3% revisionato), e in linea alle attese. 

Macrovariabili

Rendimento Treasury 10 anni: +4 punti base al 4,04%.

Euro dollaro: +0,2% a 1,159 dollari.

Oro: +0,6% a 4.166 dollari l’oncia. Deutsche Bank ha alzato la sua previsione per il 2026 a 4.450 dollari l'oncia.

Petrolio (West Texas Intermediate) poco mosso.

Bitcoin: -0,7% a 86.778 dollari.

Titoli sotto la lente

Alphabet +1,3% dopo tre massimi storici consecutivi, sulla scia dell'entusiasmo per i progressi nel campo chip e AI da parte della casa madre di Google.

Dell Technologies +3%, l'azienda ha aumentato le sue previsioni annuali per il mercato dei server AI.

Deere & Co. -4%. Le prime previsioni per l’anno prossimo hanno deluso le attese, dato che persistono incertezze sui tempi di ripresa dell’economia agricola statunitense.

HP -3%. Ha fornito previsioni di utili inferiori alle attese e ha dichiarato che taglierà tra 4.000 e 6.000 dipendenti entro il 2028, utilizzando più strumenti di intelligenza artificiale.

Nvidia +1% gira in rialzo dopo una partenza debole.

Robinhood Markets (+1,8%) insieme a Susquehanna International Group sta rilevando un exchange regolamentato precedentemente legato alla fallita FTX.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria