Nasdaq atteso in rialzo a Wall Street, sale Apple e recupera l'oro

I dati trimestrali del produttore di iPhone hanno battuto le attese. Utile per azione a 2,40 dollari, stime 2,35 dollari.

La bandiera americana sventola orgogliosa davanti a un campo di grano dorato, simbolo di libertà e prosperità

Wall Street dovrebbe aprire in rialzo. Il future sul Nasdaq sale del +0,7%, S&P +0,5%, Dow Jones +0,3%. 

Il PCE di dicembre è salito del +0,3%, dal +0,1% del mese precedente, in linea alle stime. Anno su anno, l'incremento è stato del +2,6%, dal 2,4%, come da attese. 

L'inflazione base mensile sale del +0,2%, dal +0,1%, attese +0,2%. Anno su anno ha raggiunto +2,8%, in sintonia con le attese ed il dato precedente.

Il reddito personale delle famiglie è salito del +0,4%, (+0,3% il dato precedente, +0,4% le stime).

La spesa personale è aumentata del +0,7% (+0,6% il dato precedente revisionato, +0,5% le stime). 

Il presidente Trump sarebbe pronto a far entrare in vigore i primi dazi domani 1 febbraio, come promesso. Lo ha ribadito nuovamente ieri.

I primi ad essere colpiti sarebbero Canada e Messico, i due maggiori acquirenti di beni statunitensi. Il presidente ha promesso tariffe del 25% su circa 900 miliardi di dollari di merci provenienti dai due paesi. 

Obbligazioni, valute e variabili

Rendimento del Treasury decennale a 4,51%, poco mosso. 

Il Bund tedesco a dieci anni si apprezza e il tasso di rendimento scende a 2,46%, sui minimi delle ultime due settimane.

BTP al 3,55%, da 3,59% di ieri.

Euro dollaro al quinto giorno consecutivo di flessione a 1,038.

Poco mosso il petrolio. WTI +0,2%. 

Oro recupera, 2.805 dollari l'oncia, +0,4%- 

Gas Europa su nuovi massimi dal 2023 a 53,1 euro al MWh, +3,4%.

Titoli sotto la lente a Wall Street 

Apple +4%. I dati trimestrali del produttore di iPhone hanno battuto le attese. Utile per azione a 2,40 dollari, stime 2,35 dollari. Ricavi a 124,3 miliardi, stime 124,12. Peggio del previsto le vendite di iPhone (69,14 miliardi contro i 71,03 miliardi attesi), mentre i ricavi da servizi battono le attese (26,34 miliardi contro 26,09). 

Chevron -1%. Il gigante petrolifero ha disatteso le stime. Gli utili del quarto trimestre sono stati pari a 3,24 miliardi. L'utile per azione rettificato è stato pari a 2,06 dollari, sotto le attese di 2,11 dollari. 

Exxon Mobil. Gli utili trimestrali hanno raggiunto 7,39 miliardi. L'utile per azione si è attestato a 1,67 dollari, sopra le stime di 1,56 dollari. 

Intel +1%. I ricavi sono scesi del -7% su base annua a 14,26 miliardi, sopra le attese di 13,81 miliardi. L'utile per azione rettificato si attesta a 0,13 dollari, contro i 0,12 dollari attesi. Tuttavia, le stime sul primo trimestre di quest'anno sono risultate deboli.