Nasdaq atteso in calo, scende Oracle

Rothschild & Co Redburn ha avviato la copertura del colosso software con il rating Sell

La bandiera che svetta su un grattacielo di New York, rappresentando il cuore pulsante della nazione.

I future di Wall Street annunciano un avvio in lieve calo. Nasdaq -0,5%, S&P500 -0,4%. 

Il Pil annualizzato Usa del secondo trimestre è cresciuto del +3,8%, dal +3,6% del periodo precedente, sopra le attese del +3,3%. 

I consumi personali sono aumentati del +2,5%, dal +1,6% del periodo precedente, sopra le attese (+1,7%). 

Le scorte all'ingrosso di agosto sono scese del -0,2%, dal 0% di luglio (dato revisionato), sotto le stime di un incremento del +0,1%. 

Nello stesso mese, gli ordini di beni durevoli sono aumentati del +2,9%, dal -2,7% precedente (dato revisionato) sopra le attese del -0,3%. 

Il dato più atteso dal mercato, quello dei prezzi al consumo di agosto, uscirà venerdì. Si tratta di un importante indicatore per la Fed nell'ambito delle sue decisioni di politica monetaria.

Per quest'anno, sono attesi altri due tagli ai tassi da 25 punti base. “Il nuovo mantra della Federal Reserve, che punta alla prosperità, non significa che la banca centrale sia cieca davanti all’inflazione,” ha dichiarato Florian Ielpo, responsabile presso Lombard Odier Investment Managers. 

Macrovariabili 

Petrolio WTI -0,6%, dopo aver toccato il massimo di sette settimane. Gli investitori temono una domanda invernale più contenuta e il ritorno sul mercato delle forniture curde. 

Oro +0,4% a 3.752 dollari l'oncia. Sale sull'intensificarsi delle tensioni geopolitiche. Martedì, presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che l'Ucraina possa riconquistare i territori occupati dalla Russia. 

Rendimento Treasury decennale al 4,15%. 

Cambio euro dollaro poco mosso a 1,173.

Bitcoin a 111.561, -1,7%. 

Titoli sotto la lente a Wall Street 

CarMax -13%. I risultati trimestrali sono stati più deboli delle attese. Gli utili sono scesi a 95,4 milioni, o 0,64 dollari ad azione, dai 132 milioni dello scorso anno. Gli analisti si aspettavano 1,04 dollari ad azione. 

Cipher Mining +5%. Google acquisterà una partecipazione, nell’ambito di un accordo decennale sull'intelligenza artificiale. Cipher Mining sviluppa  centri dati per l'estrazione di bitcoin su scala industriale. 

Ibm +3%. HSBC ha completato con successo la prova di trading algoritmico basato sulla tecnologia quantistica della società. 

Intel +2%. La società starebbe svolgendo delle trattative con Apple per un nuovo progetto. 

Lithium Americas + 16%. Continua il rally di mercoledì, dopo la notizia secondo cui l’amministrazione Trump starebbe valutando di acquistare una partecipazione nella società. 

Oracle -4%. Rothschild & Co Redburn ha avviato la copertura del colosso software con un rating Sell. Gli analisti sostengono che il mercato sta sopravvalutando l’azienda.

Starbucks - Ha annunciato la chiusura di alcuni negozi ed il taglio di 900 posti di lavoro nell’ambito di una ristrutturazione da 1 miliardo di dollari. 


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria