Nasdaq ancora in ribasso, vola Rocket Pharmaceuticals

In ambito macro, le richieste di mutui negli Stati Uniti sono scese dell'1,4% nella settimana terminata il 15 agosto, dopo la crescita del 10,9% in quella precedente

Riconoscibile skyline Newyorkese

A Wall Street sale di poco il Dow Jones, mentre scendono S&P 500 (-0,2%) e Nasdaq (-0,4%).

Gli investitori, nella precedente seduta, hanno ridotto l’esposizione sui big tech per la crescente preoccupazione che il recente rally record dell’S&P 500 sia andato troppo lontano, troppo in fretta, e troppo dipendente da pochi leader della crescita. La maggior parte dei componenti delle Magnificent Seven anche oggi è in ribasso.

"Questo è stato un classico caso di prese di profitto dopo un potente rally tech", ha scritto Bjarne Breinholt Thomsen, responsabile della strategia cross-asset di Danske Bank A/S. "Il movimento di ieri non cambia la nostra posizione tattica. Fondamentalmente, saremmo inclini a sovrappesare il settore tech. Ma considerando posizionamenti tirati e valutazioni elevate, restiamo neutrali".

Occhi sulla Fed

Al centro dei riflettori c'è Jackson Hole, nel Wyoming, dove il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, parlerà venerdì. I mercati monetari Usa trattano come quasi certa una riduzione di un quarto di punto dei tassi il mese prossimo, e ne prezzano almeno un’altra entro fine anno. Gli investitori attendono di capire se Powell confermerà le attese del mercato o le smentirà, sottolineando che i nuovi dati economici in arrivo prima della prossima riunione di politica monetaria potrebbero cambiare lo scenario. Infine, si cercano anche indizi sul ritmo dei tagli attesi nel 2026.

Quadro macro

Le richieste di mutui negli Stati Uniti sono scese dell'1,4% nella settimana terminata il 15 agosto, dopo la crescita del 10,9% nella settimana precedente.

Treasury Usa decennale: rendimento poco mosso al 4,30%.

Euro dollaro invariato a 1,164.

Bitcoin stabile a 113.628 dollari.

Petrolio WTI +1,3% a 63,13 dollari/barile.

Oro spot +0,7% a 3.337 dollari/oncia.

Titoli sotto la lente a Wall Street

Analog Devices +3% dopo che la società di semiconduttori ha riportato utili per azione rettificati del terzo trimestre superiori alle stime medie degli analisti.

Apple -0,5%. Warren Buffett ha diminuito la sua esposizione sul titolo, ma Apple resta la più grande partecipazione della sua holding Berkshire.

Baidu -4%. La società cinese, quotata anche negli States, ha visto i ricavi in calo, penalizzati dal rallentamento economico che ne limita la competitività in AI e nuove aree di crescita.

Estée Lauder -4% dopo aver pubblicato una previsione di utile annuo per azione rettificato inferiore alle attese. 

Hertz +14% dopo che CNBC ha riportato che la società di autonoleggio inizierà a vendere auto usate su Amazon Autos.

La-Z-Boy -12% poiché il rivenditore di mobili ha pubblicato utili per azione rettificati del primo trimestre inferiori alle attese.

Novavax -8% dopo che BofA Global Research ha declassato il titolo a underperform da neutral

Nvidia -0,3% dopo il -3,5% di ieri.

Palantir Technologies -2,4%. Ieri ha registrato il peggior ribasso da giugno.

Rocket Pharmaceuticals +38% dopo aver annunciato che la FDA ha revocato la sospensione clinica sul trial di Fase 2 di RP-A501 per il trattamento della malattia di Danon.

Target Corp. -10% dopo aver dichiarato che il management si aspetta ancora un calo delle vendite di pochi punti percentuali.

Toll Brothers -2%: gli ordini trimestrali del costruttore di case di lusso sono risultati inferiori alle attese, a causa delle difficoltà di accessibilità e dell’incertezza economica che hanno frenato gli acquirenti.

 


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim