Wall Street in rialzo, verso nuovi record, Microsoft a quota 4000 mld
S&P 500 in rialzo dello 0,7%, Nasdaq 100 +1,1%. A questi prezzi, il primo potrebbe chiudere il mese con un guadagno del 2,5%, la metà della performance positiva del secondo.

Le indicazioni sulla traiettoria degli utili arrivate oggi da due società di spicco del tech, riportano Wall Street sulla vetta.
S&P 500 in rialzo dello 0,7%, Nasdaq 100 +1,1%. A questi prezzi, il primo potrebbe chiudere il mese con un guadagno del 2,5%, la metà della performance positiva del secondo.
I risultati del trimestre molto sopra le attese stanno contribuendo a placare i timori di un rallentamento economico legato ai dazi negli Stati Uniti, trovano giustificazione le elevate valutazioni azionarie.
“Sono davvero i buoni risultati negli Stati Uniti a fornire sostegno ai mercati”, ha detto Karen Georges, gestore di fondi presso Ecofi. “Avevamo bisogno che i Magnifici 7 performassero bene questo trimestre affinché il rally continuasse per tutta l’estate.”
Quadro macro USA
Il core PCE - indicatore d’inflazione preferito dalla Fed - nel mese di giugno è cresciuto su base annua più delle attese: +2,6% vs. 2,5% stimato. Si presume che rafforzerà l’approccio prudente della Federal Reserve. A livello mensile, il dato è in linea con le attese, +0,3%.
I dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione al 26 luglio sono pari a 218mila contro attese per 224mila.
Macrovariabili
Obbligazioni. Rendimento Treasury decennale al 4,34%. BTP decennale a 3,50% di rendimento con lo spread vicino a 80 punti base, sul livello più basso dal 2010.
Il future del Bund a dieci anni si avvia a chiudere il mese con un calo dello 0,8%, contro il -0,2% del future BTP pari scadenza.
Il dollaro si avvia a completare il primo mese positivo dell'anno: cambio euro dollaro a 1,144.
Petrolio in discesa dello 0,5%, ma bilancio mensile ampiamente positivo: Brent +7%.
L'oro oscilla nervosamente intorno alla soglia dei 3.300 dollari, dopo aver azzerato tutti i guadagni del mese per il venire meno dalla fame di asset rifugio.
Bitcoin intorno ai 118mila dollari, +10% nel mese.
Titoli sotto la lente
Apple Inc. e Amazon.com pubblicheranno i risultati nel corso della giornata (giovedì).
Meta Platforms +11%, sta aumentando gli investimenti per il 2025, sfruttando la redditività del suo business pubblicitario. I dirigenti sostengono che ora è il momento ideale per investire nell’IA. La società di Mark Zuckerberg ha registrato un utile per azione di 7,14 dollari, +38% rispetto ai 5,16 dollari di un anno prima.
Microsoft +5%. La capitalizzazione oltrepassa quota 4000 miliardi. La società ha dichiarato che spenderà oltre 30 miliardi di dollari nel trimestre corrente per costruire data center dedicati ai servizi di intelligenza artificiale. Il colosso tech ha registrato un utile per azione di 3,65 dollari su ricavi di 76,44 miliardi di dollari, contro attese per 3,37 dollari su 73,81 miliardi.
Nvidia +1%. Le autorità cinesi hanno convocato rappresentanti della società per discutere presunti rischi legati alla sicurezza dei chip IA H20.