Lo shutdown abbatte Wall Street, occupati ADP molto sotto le attese
A settembre sono scesi di -32.000 unità, molto di più rispetto al dato precedente (revisionato a -3.000), le attese si aspettavano un incremento pari a 51.000.

I future di Wall Street sono in calo prima dell'apertura. Nasdaq -0,5%. S&P500 -0,4%.
I mercati sono condizionati dallo shutdown, il blocco delle attività amministrative Usa, partito mercoledì a causa del mancato accordo in Congresso sul bilancio.
Repubblicani e Democratici non sono riusciti a trovare un'intesa sull'assistenza sanitaria, il Governo di Trump non è favorevole ad una proroga di queste misure.
A settembre gli occupati ADP risultano -32.000, molto più rispetto al dato precedente, revisionato a -3.000, le attese si aspettavano un incremento pari a 51.000.
Nel pomeriggio usciranno l'ISM manifatturiero e i dati EIA sulle scorte di petrolio.
Macrovariabili
Brent e Wti -0,6%.
L'oro ha aggiornato il record storico, ora tratta 3.878 dollari.
Euro dollaro in calo a 1,176, +0,2%.
Rendimento Treasury decennale al 4,10% -5 punti base. BTP decennale al 3,51%. Bund al 2,70%,
Bitcoin a 116.655 dollari, +1,7%, sesto rialzo consecutivo.
Titoli sotto la lente
Magnifici Sette. Apple -0,3%, Amazon -0,7%, Tesla -0,3%, Nvidia -0,5%, Alphabet -0,7%, Meta Platforms -0,7%, Microsoft -0,7%.
AES +14%. BlackRock’s sarebbe in trattative avanzate per acquistare la società energetica. Lo ha riportato il Financial Times.
Caterpillar. Il fondo pensione olandese Abp ha venduto l'intera partecipazione detenuta nel produttore statunitense di macchinari edili per motivi etici. In precedenza deteneva circa 387 milioni di euro in azioni Caterpillar. A una domanda su tale decisione, il fondo ha fatto riferimento alla politica dell'azienda in merito agli investimenti in aree di conflitto, come quella tra Israele e Gaza.
Coinbase - BTIG ha avviato la copertura con giudizio Buy.
Lithium Americas +39% dopo l'annuncio di un investimento del 5% da parte del Governo degli Stati Uniti.
Marvell Technology -2,5%. TD Cowen ha abbassato la raccomandazione sul titolo a Hold da Buy.
Nike +3%. La trimestrale si è conclusa con ricavi pari a 11,72 miliardi di dollari, +1% su base annua, sopra le stime di 11,02 miliardi. Il gross margin ha raggiunto il 42,2%, sopra le stime del 41,7%.
Peloton +3%, ha lanciato una nuova linea di attrezzature commerciali.