La stagione delle trimestrali entra sempre di più nel vivo, WallStreet scende

L'associazione degli agenti immobiliari fa sapere che in settembre sono state vendute 3,84 milioni di case esistenti, da 3,88 milioni di agosto: consensus 3,88 milioni.

Il Toro di Wall Street, simbolo di forza e prosperità, attira visitatori che si fermano a toccare la sua lucentezza, in cerca di
USA down

La borsa degli Stati Uniti è in ribasso nella prima parte della seduta.

Nasdaq -0,5%.
S&P500 -0,4%.

L'associazione degli agenti immobiliari fa sapere che in settembre sono state vendute solo 3,84 milioni di case esistenti, livello mai visto dal 2010.  In agosto le transazioni erano state 3,88 milioni: consensus 3,88 milioni.

Stasera viene pubblicato il Beige Book della Federal Reserve. 

Sul fronte macro, il rendimento del Treasury Note a dieci anni è poco mosso al 4,23%.

Il petrolio Brent e WTI scivola in ribasso dell1%. 

Oro in ripiegamento, dopo aver segnato il nuovo massimo storico a 2.758 dollari. 

Euro dollaro a 1,078, minimo da inizio agosto, nella prospettiva di una FED più falco e una BCE più colomba.

Il Gas Naturale UE (TTF) sale del +2,5% e si porta sui massimi da due mesi a 41,80 euro/mwh.

Titoli

Coca Cola -2,5%, chiude il terzo trimestre con un calo dell'utile dovuto principalmente al cambio sfavorevole. Il produttore di bevande e snack con sede ad Atlanta, in Georgia, ha dichiarato che l'utile netto consolidato è sceso del 7,6% a 2,85 miliardi di dollari. I ricavi operativi netti sono scesi dello 0,8% a 11,85 miliardi. L'amministratore delegato James Quincey ha dichiarato: "Il nostro business continua a dimostrare resilienza di fronte a un ambiente esterno dinamico". Per il 2025, Coca-Cola ha dichiarato che i ricavi netti comparabili dovrebbero
includere un vento contrario a bassa cifra in termini di valuta.

Hilton Worldwide  -5% La società ha abbassato la parte superiore delle sue previsioni di crescita del ricavi annuali, a causa della frenata della spesa per i viaggi interni.

Mc Donald's  -6% Un'epidemia di E. coli legata agli hamburger Quarter Pounder della catena di ristoranti ha causato la morte di una persona e ha fatto ammalare 49 persone negli Stati Uniti. In passato, due importanti epidemie di E. coli, presso Chipotle Mexican Grill nel 2015 e Jack in the Box nel 1993, hanno avuto un impatto significativo sulle vendite.
La notizia si riverbera anche sui fornitori e sui concorrenti. Tyson Food -1%. Chipotle Mexican Grill -1,4%.

Nvidia -1,5%.

Qualcomm -2%, il suo ex partner storico Arm l'ha citata in giudizio per una violazione di contratto avvenuta nel 2022 e sta procedendo con l'annullamento di una licenza d'uso concessa in passato a Qualcomm. 

Starbucks  -5%. La società ha sospeso le previsioni per il prossimo anno fiscale, mentre il nuovo ad, Brian Niccol, cerca di risollevare le sorti del gruppo alle prese con il calo della domanda.

Tesla annuncia la trimestrale a mercato chiuso.

Texas Instruments +4%. Ieri sera l’amministratore delegato Haviv Ilan ha dichiarato che i clienti stanno smaltendo le scorte in eccesso e che i tempi sono maturi per una ripresa degli ordini dopo otto trimestri consecutivi di calo dei ricavi. Il titolo ha girato al rialzo nell’after hour.