La nuova raffica di dazi fa paura, giù i future Usa, Amazon delude

I dubbi sull’impatto che le misure di Trump avranno su crescita e inflazione iniziano a offuscare l’ottimismo sull’IA, che finora aveva sostenuto i titoli tech

Bandiera americana e sfondo wall street

Scendono i future USA, mentre i nuovi dazi imposti da Donald Trump alimentano i timori sulle prospettive di crescita economica. S&P 500 -1%, indicando che l’indice di riferimento potrebbe estendere il calo per il quarto giorno consecutivo.

Gli investitori inoltre si preparano a ricevere i dati cruciali sull’occupazione USA, in arrivo oggi.

Nuovi dazi

Il presidente americano ha annunciato una raffica di nuovi dazi, tra cui un 10% minimo globale e tariffe del 15% o superiori per i Paesi con surplus commerciali verso gli Stati Uniti, proseguendo il suo turbolento tentativo di ridefinire il commercio internazionale.

I dubbi sull’impatto che tali misure avranno su crescita e inflazione iniziano a offuscare l’ottimismo sull’IA, che finora aveva sostenuto i titoli tech.

"La prossima settimana segna un punto di svolta significativo per il commercio globale con l’introduzione dei dazi di Trump, creando incertezza su come queste nuove e storiche barriere influenzeranno i mercati nella pratica", ha affermato Kim Heuacker, consulente associata presso Camarco. "Le attuali valutazioni elevate, soprattutto tra i titoli USA, diventano sempre più difficili da giustificare".

Quadro macro

Euro dollaro poco mosso a 1,141, sui minimi da due mesi. Per il dollaro, luglio è stato il primo mese positivo del 2025. Approfondisci.

Petrolio in lieve discesa, preoccupano le tensioni commerciali.

Oro poco mosso a 3.292 dollari, luglio è stato il primo mese negativo del 2025.

Mercato obbligazionario. Treasury decennale 4,39%, Bund 2,71%, Btp 3,54%. Spread a 82 punti base, sui minimi dal 2010.

Bitcoin intorno a 114.700 dollari, quinto ribasso. Giovedì, il presidente della SEC, Paul S. Atkins, ha annunciato il "Project Crypto", un'iniziativa completa volta a modernizzare la regolamentazione dei titoli per consentire ai mercati finanziari americani di evolversi on-chain e realizzare la visione del presidente Trump di rendere gli Stati Uniti la "capitale mondiale delle criptovalute". Approfondisci.

Titoli sotto la lente

Apple +2% dopo aver riportato la crescita trimestrale dei ricavi più veloce degli ultimi tre anni, battendo ampiamente le stime di Wall Street.

Amazon.com Inc. -8% dopo utili deludenti, introducendo un tono di cautela in una stagione generalmente positiva per i titoli tecnologici.

Microsoft Corp. continua a salire dopo essere diventata la seconda azienda a raggiungere una capitalizzazione di mercato di 4.000 miliardi di dollari.

Coinbase Global -12% dopo che la principale piattaforma USA di scambio crypto ha riportato ricavi trimestrali inferiori alle attese.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim